DOLCE, Lodovico
Giovanna Romei
Nacque a Venezia nel 1508 da un'antica famiglia che aveva accesso al Maggior Consiglio: ma, di essa, un ramo si estinse nel 1248 con Filippo e l'altro ne fu escluso dalla [...] lite con Niccolò Franco e diAntonio Telesio, Venezia 1528, e al Del significato de' colori didi Leonardo e dell'Alberti: le accuse di moralismo controriformistico, soprattutto per i criteri di la traduzione di N. Degli Agostini. Inutilmente ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Sigismondo Pandolfo
Anna Falcioni
Figlio naturale di Pandolfo (III) e diAntoniadi Giacomino dei Barignano, nobildonna lombarda, nacque a Brescia il 19 giugno 1417.
Morto [...] degli Sforza di Pesaro, mentre il duca di . Nonostante gli sforzi diNiccolò V, non sembrava però di autorappresentazione" del M. furono senza dubbio le medaglie, commissionate a Pisanello (Antoniodi e Leon Battista Alberti. Di questi ultimi il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Eugenio Garin
Michele Ciliberto
Nella sua lunga attività Eugenio Garin si concentrò anzitutto su due campi di ricerca: l’Umanesimo e il Rinascimento, di cui offrì una nuova interpretazione che ebbe [...] di importanti ricerche su Leonardo Bruni, su Niccolò Machiavelli e poi, soprattutto, di le linee della ricerca avviata a metà degli anni Trenta, sia pur situandole in un in questi studi la figura di Leon Battista Alberti – del quale venivano messi ...
Leggi Tutto
BUSSI, Giovanni Andrea
Massimo Miglio
Nacque a Vigevano il 14 luglio 1417 da famiglia di una certa importanza locale: il padre Antonio ricoprì diversi incarichi comunali. Si conoscono i nomi di tre [...] Antonio, finché una lettera didiNiccolò da Lira (Audiffredi, pp. 81-82, 93-96; I.G.I., 6818); l'Opera philosophica di ; G. Mancini, Vita di L. B. Alberti, Firenze 1911, pp. , Per la cronologia della vita e degli scritti di N. Perotti, Roma 1925, pp. ...
Leggi Tutto
DOSI, Giovanni Antonio (Giovan Antonio, Giovannantonio), detto Dosio
Cristina Acidini Luchinat
Figlio di Giovanni Battista, nacque a San Gimìgnano (prov. Siena) presumibilmente nel 1533. Lo scrittore [...] Antonio Massa di Gallese in S. Pietro in Montorio (1568); di Michele Antonio marchese didegli ordini in rapporto ai precetti di Vitruvio.
Dalla corrispondenza con il gentiluomo dilettante d'architettura cav. Niccolò libri di Leon Battista Alberti o ...
Leggi Tutto
MINO da Fiesole
Francesco Sorce
MINO da Fiesole. – Nacque nell’agosto del 1429 da Giovanni di Mino e da una Caterina, come si evince dalla dichiarazione dei redditi resa nel novembre di quell’anno dal [...] da Lapo d’Antonio, allievo di M., il 21 ., Andrea del Verrocchio e il «Marsia rosso» degli Uffizi, in Prospettiva, 1993, n. 72, Alberti a Ligorio, da Maderno a Bernini e a Marchionni: il ritrovamento del «S. Pietro» vaticano di M. da F. (e diNiccolò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lorenzo Valla
Francesco Tateo
Nell’opera di recupero del pensiero e della lingua dell’antichità e nella revisione critica della cultura filosofica e storiografica del Medioevo, Lorenzo Valla occupa [...] come insegnante di eloquenza nello Studio, e poté incontrare Antonio Beccadelli, facendone piuttosto degli espositori che Leon Battista Alberti e Biondo Flavio l’impero linguistico di Roma, il Repubblica di Genova. Ai tempi diNiccolò V tentò di entrare ...
Leggi Tutto
Il vocabolario è uno dei pochi prodotti culturali che si siano sviluppati in autonomia in epoca moderna (cfr. Auroux 1992: 33). È vero che dizionari e glossari esistevano già in epoca classica, simili [...] diAlberti del 1825 e da Gherardini; la stessa soluzione grafica era già nell’Ortografia enciclopedica diAntonio Bazzarini (Venezia, 1824-1836), preceduto dal Dizionario dei sinonimi di ➔ Niccolò italiana degli anni 1976-1986, a cura di A.M ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Sacchi, Bartolomeo detto il Platina
Francesco Tateo
Bartolomeo Sacchi, detto il Platina
Sia nell’ambito dell’Umanesimo romano, sia in quello dell’intero Umanesimo italiano ed europeo, il Platina assume [...] di Poggio Bracciolini e il Momus di Leon Battista Albertidi Venezia, e come nella storia di Ferdinando di Valla, o nella storia di Alfonso di Bartolomeo Facio, e di Ferrante diAntonio a cura di E. Faccioli, 1985, p. 9) e tratta degli esercizi fisici ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni nacque a Milano nel 1785 dalla figlia di Cesare Beccaria, Giulia, moglie presto separata del ricco possidente Pietro Manzoni. Dopo un decennio trascorso in collegio dai padri somaschi [...] Antonio Cesari fa riferimento all’uso vivo e parlato di Firenze e di Toscana. La concezione della lingua come uso vivente e sincronico si precisa ancora in due minute di una lettera a Niccolò vivente» e a differenza degli altri dialetti aveva la ...
Leggi Tutto