Cinema
Marco Pistoia
Rivista cinematografica italiana quindicinale, fondata a Roma il 10 luglio 1936, edita da Ulrico Hoepli (Milano), con un comitato direttivo composto da Luciano De Feo, direttore [...] cinematografica ed è firmato da un grande scenografo, Virgilio Marchi, al testo di F. Berti, Il carrello, a Bizzarrie sonore e trucchi futuri registi come Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Antonio Pietrangeli e Carlo Lizzani, uno storico e ...
Leggi Tutto
Aniki-Bóbó
João Bénard Da Costa
(Portogallo 1942, bianco e nero, 70m); regia: Manoel de Oliveira; produzione: António Lopes Ribeiro, Manoel de Oliveira; soggetto: dal racconto Meninos milionários di [...] inquadrature, Teresinha appare in queste immagini più grande, come un'adolescente). Lei si alza, porta a spasso il proprio figlio. Il film che ‒ dopo il prologo con il guaio combinato da Américo Botelho (Estrelas), António Morais Soares (Pistarim), ...
Leggi Tutto
The Phantom of the Opera
Antonio Faeti
(USA 1925, Il fantasma dell'Opera, bianco e nero/colore, 101m a 20 fps); regia: Rupert Julian, (sequenze aggiunte nella versione sonora) Edward Sedgwick, Ernst [...] Erik, ora sono una leggenda senza nome" dice il Fantasma e poi appare nel Grande Ballo in Maschera, dimensione immaginativa resa da Rupert Carewe (Ledoux), Edith Yorke (Mama Valerius), Anton Vaverka (suggeritore), Bernard Siegel (Joseph Buguet), ...
Leggi Tutto
Dogme 95
Bruno Fornara
Collettivo di cineasti fondato a Copenaghen il 13 marzo 1995 su iniziativa dei registi Lars von Trier e Thomas Vinterberg, le cui firme appaiono in calce all'atto costitutivo [...] "decadente". Il manifesto esordisce indicando proprio nella Nouvelle vague un movimento che ha avuto grande importanza ma riguardo alla sua veridicità. Il primo film italiano è il numero 11: Diapason (2000) di Antonio Domenici, che racconta, in ...
Leggi Tutto
Romeo e Giulietta
Andrea Maioli
(Italia/GB 1967, 1968, colore, 152m); regia: Franco Zeffirelli; produzione: Dino De Laurentiis/Verona Produzione/Anthony Havelock-Allan, John Brabourne per BHE; soggetto: [...] di trasporre il suo Romeo e Giulietta sullo schermo. I tempi erano maturi: poco tempo prima aveva ottenuto un grande successo mondiale Capuleti), Natasha Parry (madonna Capuleti), Antonio Pierfederici (messer Montecchi), Esmeralda Ruspoli (madonna ...
Leggi Tutto
Kosma, Joseph (propr. Jozsef)
Ermanno Comuzio
Compositore ungherese, naturalizzato francese, nato a Budapest il 22 ottobre 1905 e morto a Parigi il 7 agosto 1969. Dopo aver intrapreso l'attività di compositore [...] un bel motivo cantato a bocca chiusa; per La grande illusion (1937; La grande illusione), che ha poca musica e soprattutto in Antonio Bardem (Calle Mayor, 1957), pagine 'leggere' e materiali 'poveri' sono utilizzati drammaticamente; talvolta il ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] stato, finché una grande esplosione improvvisamente invade lo schermo.
Opera finale di Luis Buñuel (il progetto risaliva però agli Bernard Musson (ispettore), Augusta Carrière (ricamatrice), Antonio Duque (controllore), André Lacombe (portiere), Rita ...
Leggi Tutto
La hora de los hornos
Marcelo Panozzo
(Argentina 1966-68, 1968, bianco e nero, 264m); regia: Fernando Solanas, Octavio Getino; produzione: Edgardo Pallero, Fernando Solanas per Grupo Cine Liberación; [...] Antonio Ripoll, Fernando Solanas, Juan Carlos Macías; musica: Roberto Lar, Fernando Solanas; voci narranti: Edgardo Suárez, María de la Paz, Fernando Solanas.
Il un grande successo internazionale e portò alla ribalta del cinema latinoamericano il nome ...
Leggi Tutto
Promozione
Sergio Toffetti
Il cinema ereditò i primi strumenti promozionali dagli spettacoli di piazza, dal music hall, dal teatro di ombre cinesi, come il parigino Le chat noir che già pubblicizzava [...] grandi manifesti stradali (sulla cui capacità mitopoietica Federico Fellini fondò l'episodio Le tentazioni del Dottor Antonio , 1977-2002), con la diffusione di massa dell'informatica il merchandising si è ramificato in nuovi settori di attività, la ...
Leggi Tutto
Avanti!
Franco La Polla
(USA 1972, Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?, colore, 144m); regia: Billy Wilder; produzione: Billy Wilder per Phalanx-Jalem; soggetto: dall'omonimo testo teatrale [...] il padre insieme alla madre della ragazza. I due si lasceranno, ma con la promessa di rivedersi ogni anno a Ischia per un mese di vacanze. Come i loro genitori.
Uno dei film più commoventi e teneri del grande Sommer (infermiere), Antonio Faà Di Bruno ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...