Paolella, Domenico
Guglielmo Siniscalchi
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Foggia il 18 ottobre 1915 e morto a Roma il 7 ottobre 2002. Regista esperto di tutti i generi del [...] realtà e finzione di grande suggestione visiva. Una Il gladiatore che sfidò l'impero (1965), peplum atipico caratterizzato da sequenze d'azione molto ben costruite. Nel 1967 firmò la regia di Odio per odio, western all'italiana interpretato da Antonio ...
Leggi Tutto
Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] cinematografica comparendo sul grande schermo in ruoli secondari nei film Gritos en la noche (1961; Il diabolico dottor Satana) soledad, 1971, di Nino Quevedo; El perro, 1976, di Antonio Isasi-Isasmendi; Ópera prima, 1980, di Fernando Trueba) fino a ...
Leggi Tutto
Morelli, Rina (propr. Elvira)
Cecilia Causin
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Napoli il 24 novembre 1908 e morta a Roma il 17 luglio 1976. La recitazione, misurata e vibrante, e la voce singolare [...] ). Sul grande schermo, spesso relegata in parti di secondo piano e in produzioni minori, ricoprì quasi sempre il ruolo della l'inizio della sua collaborazione con Mauro Bolognini (per Il bell'Antonio, 1960, cui seguirono La viaccia, 1961, e Fatti ...
Leggi Tutto
Tonti, Aldo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Roma il 2 marzo 1910 e morto a Marino (Roma) il 7 luglio 1988. Fu uno dei principali rappresentanti della cultura figurativa del Neorealismo, [...] girato per lo più in esterni con grande uso di luce naturale, dove dimostrò poi affidare la responsabilità figurativa di kolossal come Il mulino del Po (1949) e La tempesta Carlo Lizzani, Luigi Comencini, Antonio Pietrangeli, Alessandro Blasetti, ...
Leggi Tutto
Wagner, Robert (propr. Robert John)
Lulli Bertini
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] La Pantera rosa) di Blake Edwards; il film giallo con Harper (1966; Detective's televisione come protagonista di alcune serie di grande successo: It takes a thief ( Alabama (1999; Pazzi in Alabama) di Antonio Banderas.
Bibliografia
D. Maychick, L. ...
Leggi Tutto
Margheriti, Antonio
Alberto Pezzotta
Regista cinematografico, nato a Roma il 19 settembre 1930 e morto a Trevignano Romano (Roma) il 4 novembre 2002. Nella sua opera vasta ed eclettica, nell'ambito [...] ritrova, anni dopo, in Shining). Anche l'horror gotico, il genere inaugurato da Riccardo Freda e Mario Bava, si dimostrò sul grande schermo Marvin Hagler, ex campione del mondo dei pesi medi.
Bibliografia
Le interviste celibi: Antonio Margheriti, ...
Leggi Tutto
Cheung, Leslie (propr. Cheung Kwok-Wing; pinyin Zhang Guorong)
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico e cantante, nato a Hong Kong il 12 settembre 1956. Grazie a John Woo, che gli ha offerto il [...] per quelli sessualmente ambigui, scelta che caratterizzerà tutta la sua carriera. Ha dimostrato anche una grande capacità comica nella commedia, il genere maggiormente praticato nel cinema di Hong Kong. Ha però offerto le prove più convincenti quando ...
Leggi Tutto
Grier, Pam (propr. Pamela Suzette)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica statunitense, nata a Winston-Salem (North Carolina) il 26 maggio 1949. È considerata il simbolo dell'immaginario erotico [...] in televisione, è stata riscoperta da John Carpenter, che le ha affidato il ruolo di Hersche Las Palmas in Escape from L.A. (1996; Burton l'ha chiamata nel cast di Mars attacks!, ma la grande occasione di uscire dall'ambito del cinema di genere le è ...
Leggi Tutto
Gandusio, Antonio
Simonetta Paoluzzi
Attore teatrale e cinematografico, nato a Rovigno d'Istria il 25 luglio 1875 e morto a Milano il 23 maggio 1951. Fu uno dei più interessanti attori comici italiani, [...] un patetico burattino con una grande mobilità nel volto, una voce buffamente deformata, il gesticolare a scatti. Come . 59-67, 141-48; E. Del Monaco, Gandusio, Antonio, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, 52 ...
Leggi Tutto
Abraham, Murray F. (propr. Fahrid Murray)
Margherita Pelaja
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 24 ottobre 1939. Dotato di una forte presenza scenica, ha segnato [...] nonché il Golden Globe e il Los Angeles Film Critics Association Award, per l'interpretazione di Antonio Salieri, il compositore action hero ‒ L'ultimo grande eroe) di John McTiernan, è stato scelto da Woody Allen per il capo del coro greco che ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...