MANZINI, Carlo Antonio
Luigi Matt
Nacque a Bologna il 5 ott. 1600, da Geronimo e da Camilla Vitali.
Pochissime sono le notizie certe sulla sua vita; condusse un'esistenza tranquilla, interamente consacrata [...] Delci, questi destinò suo luogotenente il co. Carlo Antonio, che sostenne questa carica fino alla morte del porporato e manoscritte, Bologna 1714, p. 79; G. TargioniTozzetti, Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche accaduti in Toscana ...
Leggi Tutto
ALLIONI, Carlo
Mario Gliozzi
Nacque a Torino il 23 (o il 3) sett. 1728 da Stefano Benedetto, medico consulente del re, e da Margherita Ponte. Conseguita la laurea in medicina nel 1747 e aggregato lo [...] de Saussure, A. Scarpa, G. Scopoli, L. Spallanzani, O. TargioniTozzetti.
Nominato nel 1760 professore di botanica nell'università di Torino, si dedicò all in Diocesi Calonis lectarum a Michdele Antonio Plazza chirurgo taurinensi, quas in usum ...
Leggi Tutto
RENIER, Stefano Andrea
Cinzio Gibin
RENIER, Stefano Andrea. – Nacque a Chioggia il 13 gennaio 1759 da Domenico Andrea e da Caterina Airoldi; fu nobile di Terraferma.
Dopo i primi studi a Chioggia, proseguì [...] TargioniTozzetti, con il quale mantenne rapporti di collaborazione. Il padre di Ottaviano, Giovanni TargioniTozzetti, Ufficio di sanità terrestre e marittima. Fu incaricato dal podestà Antonio Marin Priuli IV di redigere un piano per il riordino dei ...
Leggi Tutto
SERAO, Francesco
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 92 (2018), 2023
Nacque a S. Cipriano di Aversa il 21 settembre 1702 da Paolo e Ippolita Furni. A dodici anni, su consiglio dello zio materno, [...] sola figlia, Ippolita, data in sposa all’avvocato Francesco Antonio Rossi. Nel 1778 venne nominato medico di corte e gli esemplari conservati in Biblioteca nazionale centrale di Firenze: fondo Targioni-Tozzetti, III.9; fondo Palatino, X.4.6.3.
...
Leggi Tutto
ZANNICHELLI, Giovanni Girolamo
Corrado Lazzari
Nacque a Spilamberto (Modena) nell’aprile del 1662 (Spilamberto, Archivio parrocchiale della chiesa di S. Adriano, Libro dei battezzati, n°4), da «onesta [...] Piovano (10 giugno 1701). F. Dupré, Elogio storico di G. Z. farmacista, Venezia 1816; G. TargioniTozzetti, Notizie della vita e delle opere di Pier’Antonio Micheli, Firenze 1858, pp. 195-240; P.A. Saccardo, I codici botanici figurati e gli erbari ...
Leggi Tutto
BALDASSERONI, Giovanni Giacomo
Nicola Carranza
Nacque a Pescia il 14 maggio 1710, da una famiglia delle più cospicue della città. Compiuti i primi studi a Pescia e nel seminario di Lucca, nel 1729 iniziò [...] B. v. le pp. XXI s. dei Proemio del Bonaini; v. anche G. TargioniTozzetti, Relazione d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana,2 ediz., I, Firenze 1768 , mons. Giovanni Domenico Mansi di Lucca e Anton Maria Salvini. Il B. curò l'edizione ...
Leggi Tutto
Leopardi, Giacomo
Achille Tartaro
Il canto dell’infelicità
La poesia di Giacomo Leopardi, testimoniata nei Canti, si collega a un’approfondita riflessione sulla condizione e il destino dell’uomo nella [...] definitivamente Recanati; in compagnia dell’esule Antonio Ranieri si recò quindi a Napoli nel 1833, dove trascorse gli ultimi infelicissimi anni di vita.
L’amore per la fiorentina Fanny TargioniTozzetti gli ispirò i canti del cosiddetto ciclo ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Giovanni Ferretti
Vita. - La Rivoluzione francese s'era propagata in Italia, turbandone la vita tranquilla e lasciandovi i germi di un rinnovamento futuro: e le truppe di Bonaparte [...] Aspasia, è stata identificata quasi da tutti con Fanny Targioni-Tozzetti, moglie di un botanico illustre. Ma né i (1883), ristampato in Tre vecchi scritti leopard., Recanati 1891; C. Antona-Traversi, Studi su G. L., Napoli 1887; ma una bibliografia ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II imperatore (I come granduca di Toscana)
Heinrich KRETSCHMAYR
Antonio PANELLA
Terzogenito dell'imperatore Francesco I, della casa di Lorena, e dell'imperatrice Maria Teresa, nato a Vienna [...] Angelo Tavanti, Gian Francesco Pagnini, Francesco Maria Gianni, Giulio Rucellai, Vincenzo Mugnai, Francesco Feroni, Giovanni Targioni-Tozzetti, Stefano Bertolini e altri minori.
Opere di bonifica nella Maremma senese e nella Valdichiana e conseguenti ...
Leggi Tutto