Vedi SUTRI dell'anno: 1966 - 1997
SUTRI (v. VII, p. 573)
C. Morselli
Posta alle propaggini dei Monti Cimini, che si elevano a NE del pianoro tufaceo su cui sorge la città, e alle falde dei Monti Sabatini, [...] 'interno si accede tramite due ampie gallerie voltate, poste alle estremità dell'asse maggiore, da cui si dipartono sia l'ambulacro anulare attorno all'arena, aperto su di essa con dieci porte e dotato di piccole scale di accesso all'ima cavea, sia ...
Leggi Tutto
LAMBERTUCCI, Alfredo
Filippo Spaini
Nacque a Montecassiano, presso Macerata, il 19 marzo 1928 da Ernesto e Maria Burchi. Studiò a Roma prima all'Accademia di belle arti e poi presso la facoltà di architettura [...] lo studio Valle il campus per la II Università di Roma a Tor Vergata, in un'area esterna al grande raccordo anulare, adiacente all'autostrada Roma-Napoli. Il piano, che comprendeva la scala territoriale e l'impostazione architettonica delle facoltà e ...
Leggi Tutto
Regione dell’Italia centrale (17.232 km2 con 5.755.700 ab. nel 2020, ripartiti in 378 Comuni; densità 334 ab./km2). Si affaccia sul Mar Tirreno tra la foce del Chiarone e quella del Garigliano, mentre [...] ferroviarie principali e di 4 autostrade. Le antiche vie consolari, opportunamente trasformate e collegate dal Grande raccordo anulare, ma non sempre adeguate al traffico automobilistico, rappresentano ancora le principali vie di collegamento con le ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] piano da ballatoi di legno, oppure in arene per combattimenti di animali (bear bainting). Il t. elisabettiano ebbe pianta anulare, o poligonale con pareti esterne lisce, aperte solo da qualche finestra e dall’ingresso, e quelle interne articolate in ...
Leggi Tutto
PANCREAS (dal gr. πᾶν "tutto" e κρέας "carne")
Michele MITOLO
Mario DONATI
*
Luigi ZOIA
È una grossa ghiandola annessa al canale alimentare; essa riversa il proprio secreto nel duodeno, vale a dire [...] (R. Alessandri, A. Gosset, ecc.), eventualmente con resezione del tratto intestinale ove sono compresi.
Tale ancora il pancreas anulare, in cui la testa del pancreas circonda ad anello la seconda porzione del duodeno, e può determinare una stenosi ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] graniglia di acciaio indurito e si affonda nel terreno, anche nelle rocce dure, per rotazione, eseguendo un taglio anulare che fornisce a operazione finita un campione cilindrico di stratificazione dei varî terreni. L'affondamento è facilitato da una ...
Leggi Tutto
MACINAZIONE (fr. broyage, mouture; sp. molienda; ted. Mahlen; ingl. grinding)
Gaetano Gabardini
Operazione mediante la quale i corpi solidi vengono meccanicamente suddivisi in particelle di piccole o [...] nel cono, è ridotto, per compressione e flessione, in pezzi sempre più piccoli, finché si scarica in basso (attraverso allo spazio anulare fra il birillo e il cono fisso) sul diaframma inclinato che protegge le ruote coniche. L'albero C può essere ...
Leggi Tutto
STADIO (στάδιον; stadium)
Giacomo GUIDI
Enrico DEL DEBBIO
Antichità classica. - Così si chiamarono nel mondo greco e romano le gare di corsa, a piedi, e il luogo dove queste si svolgevano. La pista [...] pratiche ed estetiche. La forma ovale deriva dalle parti fondamentali componenti il campo di giuoco rettangolare e dalla pista anulare che corre intorno ad esso. Alcune forme eccezionali che sono state tentate all'estero e per lo più in America ...
Leggi Tutto
NEFOSCOPIO (dal gr. νηϕελή "nube" e σκοπέω "osservo")
Leonardo MARTINOZZI
È uno strumento che serve alla determinazione del moto delle nubi. Per quanto in generale il moto di una nube non sia rigorosamente [...] vetro affumicato. Il telaio, circolare di m. 0,65 di diametro, è sostenuto da tre assi portati da una lastra metallica anulare. Questa parte mobile si sposta rispetto a una base fissa formata da un disco di legno graduato nella sua faccia superiore ...
Leggi Tutto
UNGHERIA.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
Chiara Puri Purini
Giulio Sangiorgio
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia [...] sponda occidentale a Pest su quella orienta le, a nord della città, costituendo par te integrante del raccordo anulare che circonda la capitale.
Interessante è inoltre il rifacimento delle facciate del Kristina Palace (2010), progettato dallo ...
Leggi Tutto
anulare
agg. e s. m. [dal lat. anularis, der. di anŭlus «anello»]. – 1. agg. Che ha forma di anello; per es., in astronomia, eclisse a. di Sole; nella rete stradale, raccordo a. (v. raccordo, n. 2 a). 2. s. m. Quarto dito della mano, così...