. È quel ramo delle discipline zootecniche che studia la conformazione esterna degli animali, allo scopo di valutare le funzioni economiche a cui gli animali stessi possono essere adibiti. Il giudizio [...] , l'alimentazione, ecc.) e dalla formazione annuale, a datare dal terzo anno di età, d'un rilievo e d'una solcatura anulare alla base del corno. Siccome però questi solchi e questi cercini possono subire varie influenze, i rilievi forniti dalle corna ...
Leggi Tutto
VERONA
G. Valenzano
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sita sulle rive dell'Adige, tra la pianura e il piede dei monti Lessini.La città, di origine romana, ha mantenuto l'impianto viario reticolato [...] di un doppio ambulacro, il cui piano inferiore costituisce una delle più importanti testimonianze a livello europeo di cripta anulare. Il piano superiore si affacciava al naós con ampie aperture situate nel muro semicircolare, in origine riccamente ...
Leggi Tutto
BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] che sostituiva con ogni probabilità una chiesa paleocristiana. La tomba di s. Emmeram è circondata da una cripta anulare, entro cui sussiste anche un sepolcro di famiglia nobiliare tardocarolingio. A Salisburgo è testimoniata nel 774 la consacrazione ...
Leggi Tutto
FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] necessità di decongestionare il centro, dotando la struttura urbana di ampie arterie. In questo caso una grande strada anulare, sul modello della viennese Ringstrasse, includeva il nucleo storico e la collina del castello. Cifra inconfondibile di una ...
Leggi Tutto
Infarto
Attilio Maseri
Christian Pristipino
L'infarto è una lesione anatomica, seguita da necrosi dei tessuti, dovuta alla cessata irrorazione sanguigna per occlusione di un vaso arterioso terminale. [...] delle seguenti sedi: collo, mandibola, arti superiori (con maggiore frequenza a sinistra dall'ascella fino alla punta dell'anulare e del mignolo), regione posteriore del torace. Il dolore provocato dall'infarto viene descritto come una sensazione di ...
Leggi Tutto
CAPOCCI, Ernesto
Antonio Garibaldi
Marina De Marinis
Nacque il 31 marzo 1798, da Francesco e Marta Zuccari, a Picinisco in Terra di Lavoro, allora provincia di Caserta nel Regno di Napoli, attualmente [...] 'osservatorio di Capodimonte relativi agli studi compiuti negli anni 1845-47. Inviato dal governo napoletano a Trieste per l'eclissi anulare di Sole del 9 ott. 1847, diede conto delle osservazioni fatte in una memoria alla R. Accademia delle scienze ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giacomo Di Fiore
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I grandi processi di trasformazione urbana e territoriale del XIX secolo sembrano [...] Générale des Omnibus, ma nessuna significativa innovazione riguarda i trasporti pubblici, a eccezione di una linea anulare ferroviaria esterna alle fortificazioni che unisce i diversi scali. Per la metropolitana occorrerà attendere i primi anni ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. I Carolingi in Europa
Maria Carla Somma
I carolingi in europa
Con il termine Carolingi si individua la dinastia il cui esponente [...] in età carolingia ha il suo maggiore sviluppo con consistenti fenomeni di traslazione dei corpi venerati. Alla forma più comune anulare di derivazione romana (ad es., Sant’Emmeram a Ratisbona, S. Lucio a Coira, St.-Denis, St.-Maurice d’Agaune, Ss ...
Leggi Tutto
Un enunciato viene definito nominale quando non è costruito attorno a una forma verbale coniugata, come in (1) (un esempio orale) e in (2) (un esempio scritto):
(1) LUC: sabato mattina / all’undici / eccotelo [...] Fiumi è restaurata solo a metà, con rinvio dei lavori conclusivi al 2001. Incompiuta pure la terza corsia del raccordo anulare («Corriere della sera» 19 marzo 2000)
(29) Niente diete ma alimentazione corretta e vita attiva. Ecco il mix per assicurare ...
Leggi Tutto
VALLE, Gino
Alessandra Capanna
– Nacque a Udine il 7 dicembre 1923. Suo padre Provino (v. la voce in questo Dizionario) fu un architetto molto noto in terra friulana, fondatore, negli anni Dieci del [...] parte della capitale interessata da un programma di recupero di aree paesaggistiche protette, a ridosso del Grande raccordo anulare, che comprende un nuovo quartiere per diecimila abitanti e una galleria commerciale di grandi dimensioni, uffici, un ...
Leggi Tutto
anulare
agg. e s. m. [dal lat. anularis, der. di anŭlus «anello»]. – 1. agg. Che ha forma di anello; per es., in astronomia, eclisse a. di Sole; nella rete stradale, raccordo a. (v. raccordo, n. 2 a). 2. s. m. Quarto dito della mano, così...