beante
Lo stato di apertura di un organo cavo o di un vaso, oppure l’incontinenza di una valvola. Vena b.: vaso venoso aperto chirurgicamente o per trauma. Cardias b.: valvola cardiale che all’endoscopia [...] appare atonica e incontinente ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] d'acqua, mandatavi a intervalli di tempo o continuamente da una pompa. Il canale di scarico, quando non finisce in luogo aperto di deposito, termina in una fossa dove le scorie si sollevano e si caricano in veicoli o meccanicamente con norie o con ...
Leggi Tutto
Proiezione
Carlo Montanaro
Le origini
Étienne Gaspard Robertson, alla fine del Settecento, rendendo di pubblico dominio i segreti delle sue fantasmagorie, aveva aperto la strada verso la consapevolezza [...] della tecnologia della finzione, ovvero dell'insieme di tecniche necessarie per inventare e costruire suggestioni spettacolari basate sulla proiezione. Nel 1880 in Inghilterra J.H. Dallmeyer cominciò a ...
Leggi Tutto
Supermarkets Italiani
Società attiva nel settore della grande distribuzione organizzata, costituita nel 1957 per iniziativa della famiglia Caprotti e di altri soci. Ha aperto il primo negozio nello stesso [...] anno a Milano, ed è stata protagonista in seguito di una rapida espansione. Il gruppo opera attraverso la società Esselunga (➔), radicata in Italia settentrionale e centrale attraverso una rete di 143 ...
Leggi Tutto
Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] Westwood, ha intrapreso una relazione con M. McLaren, futuro leader dei Sex Pistols. Con quest'ultimo nel 1971 ha aperto Let it rock, boutique divenuta presto punto di riferimento della nuova cultura anti-establishment fatta di musica, immagini, moda ...
Leggi Tutto
Arnese (detto anche, con parola francese, louchet) per l’estrazione della torba da giacimenti sommersi. È costituito da una specie di prisma rettangolare cavo, aperto lungo una faccia, unito a un robusto [...] manico di legno; viene affondato nello strato di torba, da cui taglia e asporta delle fette ...
Leggi Tutto
In fonetica, si dice di articolazione realizzata con arrotondamento e protrusione delle labbra simultanei. In italiano sono p. le vocali u, o stretto, o aperto. A seconda della maggiore o minore protrusione [...] si possono distinguere diversi gradi di procheilia. L’opposto di p. è aprocheilo ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] di importanza dello strumento dell’aggressione patrimoniale diretta alle nuove forme di criminalità economica e amministrativa, da un lato, e la problematicità dell’inquadramento sistematico – e la stessa ...
Leggi Tutto
matematica Nella teoria degli insiemi, dato un insieme A, si dice che una famiglia {Ta} di suoi sottoinsiemi costituisce un r. di A, se l’unione degli insiemi Ta dà l’insieme A, cioè se ogni elemento di [...] spazio topologico X e la famiglia {Ta} è, per solito, una famiglia di sottinsiemi aperti di X: il r. si chiama allora brevemente r. aperto. Numero di Lebesgue di un r. aperto di uno spazio metrico X è il più grande numero reale positivo δ tale che ...
Leggi Tutto
Ambiente o spazio, di solito scoperto, delimitato da struttura planimetrica semicircolare; ha origine nell’e. greca (v. fig.) e romana (ambiente di soggiorno aperto verso l’esterno, munito di sedili) di [...] edifici privati o pubblici, in questo caso di proporzioni monumentali. È stata spesso impiegata per sistemazioni urbanistiche di carattere monumentale e per giardini (ninfei, fontane) ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...