Matematica
Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza; è tale, per es., la traiettoria d’un punto in moto, l’intersezione di due superfici (per es., di una sfera con un piano) ecc.; [...] fra loro i componenti a cui la l. è connessa. A differenza delle guide chiuse, tuttavia, si tratta di una struttura aperta, che dà luogo a possibili interferenze con elementi vicini. Nelle applicazioni vi sono vari tipi di l. a microstriscia che si ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] cui, dapprima in forma arbitraria e più tardi per vie legali, si cingevano con segni di confine le terre aperte, trasformandole in proprietà privata. I vecchi coltivatori, perduti i loro diritti d’uso, furono obbligati a trasformarsi in braccianti ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] dei figli in qualità di madri surrogate, che fa parte del Surrogacy arrangements act 1985. In tal modo venne aperta la strada a una nuova e imprevedibile esperienza: la possibilità di trasferimento dell'embrione concepito da una coppia nell'utero ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] rizotomie percutanee, la cordotomia, le microlesioni stereotassiche del talamo e dell'ipotalamo, la chirurgia demolitiva a cielo aperto. In generale hanno un impiego molto limitato. L'idea di risolvere il problema dolore tagliando via (letteralmente ...
Leggi Tutto
IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA
Giuseppe Luzi
, Sindrome da (AIDS)
Condizione patologica descritta agli inizi degli anni Ottanta e attribuita a un retrovirus di nuova identificazione, denominato in riferimento [...] la profilassi antitubercolare, da attuarsi caso per caso quando la depressione immunitaria è molto grave.
Resta tuttora aperto il problema vaccino. Varie sono le complicazioni biochimiche e biologiche che hanno reso difficile la sua preparazione ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] antitumorale il progetto per l'uso di IFNα si è rivelato promettente, come nel caso del carcinoma renale metastatico. Aperto è il problema dell'uso dei vari IFN in associazione con altri farmaci immunomodulanti o antiblastici.
Nel corso degli anni ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] connotate da aspetti innovativi e sperimentali, da elementi di trasferibilità e da possibili effetti moltiplicatori.
L'Anno europeo si è aperto in Italia con le celebrazioni ufficiali tenute a Bari il 14, 15 e 16 febbraio 2003 alle quali è stata ...
Leggi Tutto
Immagini del linguaggio
Friedmann Pulvermüller
(Sozialwissenschaftliche Fakultät, Universität Konstanz, Costanza, Germania)
Secondo le teorie del 19° secolo, il linguaggio era localizzato in due piccole [...] fornisce ipotesi molto specifiche sulla distribuzione corticale delle unità di elaborazione connesse al linguaggio. Rimane aperto il problema di capire quali proprietà anatomiche determinino la dominanza per illinguaggio e quali principi funzionali ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] a vedere la sperimentazione come un'attività dotata di una vita propria, come un'avventura e un'esplorazione aperta, alla quale viene attribuito un ruolo più formativo nella costruzione degli impianti teorici.
Nella sua dissertazione sulle parti ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] abitazioni" (Goldman 2002, p. 283).
Questa istituzione non riuscì comunque a impedire la diffusione dei manicomi e ne furono aperti in tutto l'Impero britannico, in Canada, in Australia, in Sudafrica e in India per accogliere gli squilibrati degli ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...