Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] volta sola, il modello cambia in modo radicale e di conseguenza possono cambiare completamente i comportamenti l'indice di Shapley propone (1/3,1/3,1/3), come appare chiaro dalla simmetria dei tre giocatori. Nel gioco dei guanti invece la soluzione ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Helmut Hager
Nacque a Rancate (Como) il 22 apr. 1638 da Francesco Amedeo e Cecilia Pizzalmore (Donati, 1942, pp. 263 s., 286 n. 3). Non si conosce con esattezza la data del suo arrivo [...] conservati a Windsor (Braham - Hager, 1977, pp. 133-135) appare evidente che il prototipo era palazzo Chigi a Ss. Apostoli, opera di ., pp. 151 s.). Nel 1702 sovrintese al restauro radicale dei casino di Pio IV nei giardini vaticani, realizzando ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] di Teodote (Pavia, Civ. Mus.), mentre la restituzione dell'apparato decorativo si integra anche con il complemento di brani dell'intonaco Agli albori del sec. 7° un cambiamento radicale del linguaggio figurativo e la rottura, almeno temporanea ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] nostra situazione come 'postmoderna' è perché la separazione radicale del mondo degli scambi e del mondo delle può definire il nuovo tipo di società prescindendo dal suo apparato tecnologico, per poter parlare di una società dell'informazione si ...
Leggi Tutto
Conflitto sociale
Charles Tilly
Introduzione
Vi è conflitto sociale quando una persona o un gruppo avanza pretese di segno negativo nei confronti di altre persone o gruppi, pretese che, qualora venissero [...] messo in discussione il controllo della produzione o dell'apparato statale, e quando gli attivisti interni ai vari gruppi e di minore portata quanto al numero dei belligeranti. In radicale antitesi con l'Europa dei secoli XVI e XVII, le popolazioni ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] , a metà degli anni Trenta Fauser mutò radicalmente i metodi impiegati nei primi impianti. Inizialmente riferisce a impianti molto complessi, strutturati a monte e a valle dell’apparato in cui avviene la reazione che interessa. Se ne è fatto cenno ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] città tipicamente mudéjar, in cui la massa bianca della cattedrale appare come un elemento del tutto esotico. Esempi toledani di dell'odierno edificio, che ha subìto un restauro troppo radicale, sembra risalire all'ultimo ventennio del sec. 11° ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] fosse, non sarebbe esprimibile nel linguaggio, per la radicale eterogeneità fra parola e cosa. Protagora dal canto essa potrà diventare brutta fra un anno, o già ora ci può apparire brutta se paragonata all’immagine di una dea. Noi possiamo dire che ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] La teoria dell'evoluzione biologica ha influenzato in modo radicale e duraturo la nota concezione del mondo anche a fauna attuale sono rappresentati dalle piccole ossa residuali dell'apparato appendicolare dei rettili striscianti, che non sporgono più ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] distretto. La crisi causa, a sua volta, un cambiamento radicale nell’assetto del distretto calzaturiero. Si passa, infatti, da Sole 24 Ore», 6 dic. 2012).
Conclusioni
L’apparato produttivo del Mezzogiorno rappresenta una parte significativa, anche se ...
Leggi Tutto
radicale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo radicalis, der. di radix -icis «radice»; come termine polit., ricalca l’ingl. radical]. – 1. In botanica, che si riferisce alla radice: pelo r.; apparato r.; polloni r.; velo r., v. velo1, n. 3 a;...
negativo
agg. [dal lat. tardo negativus, der. di negare «negare, dire di no»]. – 1. a. Che nega, che serve a negare, che esprime una negazione (è, in questo senso, il contr. di affermativo), spec. nella locuz. risposta n., di chi risponde...