• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
88 risultati
Tutti i risultati [88]
Informatica [17]
Economia [6]
Programmazione e programmi [4]
Elaboratori [4]
Musica [4]
Storia [4]
Geografia [4]
Arti visive [3]
Informatica applicata [3]
Temi generali [3]

WEB DESIGN

XXI Secolo (2010)

Web design Giovanni Anceschi Davide Fornari Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] con gli artefatti fisici e con il loro carico di informazioni. Web 1.0 è quindi un retronimo con cui si indica lo stato del resa celebre dall’uso di altri prodotti, come iPod mini di Apple, un lettore di file audio MP3 che non incorporava un visore e ... Leggi Tutto

IL DESIGN DELL'ARTEFATTO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2010)

Il design dell’artefatto tecnologico Alberto Bassi Premesse e delimitazioni di campo L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] , come testimonia l’assai noto esempio della filosofia di Apple della design driven innovation – ma certo anche della human hanno futuro» (2005; trad. it. 2006, p. 1). Necessità obbligata, seppur ancora lontana dal divenire compiutamente cosciente se ... Leggi Tutto

LINGUA E TECNOLOGIA

Il Libro dell'Anno 2010

Gino Roncaglia Lingua e tecnologia Usi della lingua e strumenti di rete di Gino Roncaglia 27 gennaio A San Francisco, Steve Jobs, fondatore e amministratore delegato di Apple, presenta iPad, ‘tavoletta’ [...] migliaia di segni. Come materie scrittorie sono stati adoperati il bronzo, le ossa, la pietra, il bambù, la seta e, dal 1° secolo d.C., la carta. Anche in Cina, data la complessità del sistema grafico, l’uso della scrittura rimase appannaggio di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] Data rate for GSM Evolution), messo a punto dalla Apple Inc, comunemente noto come iPhone, già realizza la fusione la copertura del territorio con accessi a Internet a velocità superiori a 1 Mbit/s resta inferiore alla media europea (95% nel Regno ... Leggi Tutto

Le invenzioni

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Le invenzioni Piero Ventura Inventare per risolvere problemi Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] il motore delle automobili. Il ciclo si svolge in quattro fasi: (1) aspirazione della miscela di aria e benzina; (2) compressione della Jobs e Steve Wozniak, che crearono il primo computer Apple®. Grazie a questa invenzione, non dobbiamo più scrivere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TEMI GENERALI

Cina e India. Lo sviluppo economico

Dizionario di Storia (2010)

Cina e India. Lo sviluppo economico Federico Rampini Deng Xiaoping, allora segretario generale del Partito comunista, prese la storica decisione di avviare la Cina sulla strada del capitalismo nel 1979. [...] della Honda, della Toyota, nonché i subfornitori di Apple. La reazione del governo cinese è diversa rispetto ad strategicamente importante, questo settore avanzato occupa a stento l’1% della forza lavoro indiana. Alla base della piramide sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA CONTEMPORANEA

hardware

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

hardware Andrea Carobene Il corpo del computer Il computer è una macchina che elabora istruzioni. Tutto ciò che si tocca in un computer è hardware, termine che in inglese significa letteralmente "ferramenta" [...] e codici scritti in linguaggio binario, una sequenza di 0 e 1 che traducono numeri, lettere e simboli. Per funzionare il computer sono stati poi alcuni elementi di ricerca stilistica seguiti dalla Apple, che ha cercato di fare dello chassis del PC un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hardware (3)
Mostra Tutti

Neologismi tecnologia e scienze applicate

Il Libro dell'Anno 2015 (2015)

Silverio Novelli Neologismi tecnologia e scienze applicate auto connessa loc. s.le f. Autovettura collegata alla rete informatica, in grado di interagire con altri dispositivi, in modo da recepire [...] altri dispositivi connessi alla rete. • [tit.] Apple Watch: una giornata con l’orologio intelligente / , abbiamo finalmente provato l’orologio intelligente di Cupertino (qgitalia.it, 1° maggio 2015, ‘Gadget’). Composto dal s. m. orologio e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – CELLULARI INTELLIGENTI – ELETTROCARDIOGRAMMA – CORRIERE DELLA SERA – INTERNET OF THINGS

Yellow Submarine

Enciclopedia del Cinema (2004)

Yellow Submarine Giannalberto Bendazzi (GB 1968, Yellow Submarine ‒ Il sottomarino giallo, colore, 87m); regia: George Dunning; produzione: Al Brodax per King/Apple/Suba Films; soggetto: Lee Minoff; [...] anni Sessanta una loro società discografica denominata Apple, la cui attività si era presto estesa giallo, in "Filmcritica", n. 199, luglio-agosto 1969. M. Tessier, Dunning 1: une odyssée des spasmes, in "Cinéma 69", n. 138, juillet-août 1969. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CINEMA D'ANIMAZIONE – CAHIERS DU CINÉMA – GEORGE HARRISON – PAUL MCCARTNEY – RICHARD LESTER

Neologismi arte, lingua e letteratura

Il Libro dell'Anno 2011

Neologismi arte, lingua e letteratura app album loc. s.le m. Album musicale realizzato e lanciato attraverso un sistema multimediale. • Il nome fa sorridere, ‘app album’, ma potrebbe rappresentare il futuro [...] islandese, che ha da poco pubblicato nel negozio on-line della Apple il primo brano di Biophilia (Jaime D’Alessandro, Repubblica.it, maoisti degli anni Settanta […] (Massimiliano Parente, Giornale.it, 1° maggio 2011). • Il movimento TQ da oggi esiste ... Leggi Tutto
TAGS: MAURIZIO FERRARIS – POSTMODERNISMO – LIBRARYTHING – FANTASCIENZA – ERMENEUTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neologismi arte, lingua e letteratura (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
Gigacapitalista
gigacapitalista s. f. e m. Capitalista dalle enormi fortune economiche, che possiede un grande potere mediatico, politico e sociale. ◆ Via lo smart working da Tesla. Lo ha comunicato il gigacapitalista Elon Musk a tutti i suoi dipendenti in...
méla
mela méla s. f. [lat. pop. mēlum (gr. attico μῆλον) per il classico malum (gr. dorico μᾶλον)]. – 1. a. Il frutto del melo, noto in botanica col nome di pomo (è in realtà un falso frutto, perché la parte carnosa della mela deriva dallo sviluppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali