• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Informatica [29]
Programmazione e programmi [7]
Biografie [5]
Informatica applicata [6]
Elaboratori [6]
Internet [5]
Temi generali [5]
Ingegneria [4]
Geografia [4]
Arti visive [4]

ECONOMIA DELLA COMUNICAZIONE

XXI Secolo (2009)

Economia della comunicazione Gennaro Sangiuliano Lo scenario globale della comunicazione L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] stima che nel 2012 questa tipologia di vendita riguarderà il 55% dei computer, il 43% dei biglietti degli spettacoli, il 35% della musica Data rate for GSM Evolution), messo a punto dalla Apple Inc, comunemente noto come iPhone, già realizza la ... Leggi Tutto

Inventori/invenzioni/brevetti

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Giovanni Di Pasquale Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La figura dell’inventore ha subito, nel corso del XX secolo, una metamorfosi e [...] stata lasciata cadere dall’azienda, all’epoca non interessata al settore ancora ristretto dei personal computer. Venne ripresa e rilanciata da un’azienda, la Apple, che era all’epoca guidata da un inventore-imprenditore, Steven Jobs. Il sistema dell ... Leggi Tutto

hardware

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

hardware Andrea Carobene Il corpo del computer Il computer è una macchina che elabora istruzioni. Tutto ciò che si tocca in un computer è hardware, termine che in inglese significa letteralmente "ferramenta" [...] a oggi ‒ perdono tutti i loro dati una volta che il computer viene spento. Un'altra parte essenziale dell'hardware è il disco rigido sono stati poi alcuni elementi di ricerca stilistica seguiti dalla Apple, che ha cercato di fare dello chassis del PC ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su hardware (3)
Mostra Tutti

Internet. A tutta tavoletta

Il Libro dell Anno 2012

Mark Perna Internet. A tutta tavoletta Dai tablet pc ai media tablet, fino all’iPad, il mondo della tecnologia digitale ha subìto uno sconvolgimento radicale. E, per ora, vince il prodotto della Apple. Se [...] di Cupertino ha chiaramente dimostrato quanto visionario fosse il suo creatore. La tavoletta di Apple infatti non è andata a sostituire né gli smartphone né i computer portatili, ma si è aggiunta alla dotazione tecnologica degli utenti. In pochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

calcolo automatico

Enciclopedia della Matematica (2013)

calcolo automatico calcolo automatico insieme delle tecniche utilizzate per far eseguire operazioni di calcolo a uno strumento, oggi in particolare un automa, quale per esempio una calcolatrice o un [...] uffici e nei centri di ricerca, ma anche nelle abitazioni, trasformandosi in personal computer (il primo computer a essere denominato in questo modo fu, nel 1977, l’Apple ii mentre il primo pc della ibm risale al 1981). Il calcolo automatico, inteso ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – SECONDA GUERRA MONDIALE – CALCOLATRICI MECCANICHE – STORIA DELLA MATEMATICA – PERSONAL COMPUTER

RISC (Reduced instruction set computer)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

RISC (Reduced instruction set computer) Mauro Cappelli Metodologia per la progettazione di archittetture di microprocessori ispirata alla riduzione dell’instruction set a un numero limitato di istruzioni [...] in opposizione a quella detta CISC (Complex instruction set computer), basata su processori dotati di istruzioni di diversa complessità largo consumo, come i telefoni cellulari). Per anni la Apple, prima di passare all’architettura Intel x86, si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA
TAGS: COMPLEX INSTRUCTION SET COMPUTER – MICROPROCESSORI – INFORMATICA – INTEL – APPLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RISC (Reduced instruction set computer) (2)
Mostra Tutti

home recording

Lessico del XXI Secolo (2012)

home recording <hë'um rikòodiṅ> (it. <hóm rekòrdinġ>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione con la quale si indicano pratiche di registrazione audio e di produzione musicale [...] qualitativo di ascolto del materiale prodotto). Sul computer DAW deve essere installato un software specializzato (come DAW si distinguono Live (Ableton) e Garage band (Apple), rivolte a un target generalmente giovanile interessato a realizzare ... Leggi Tutto

iCloud

NEOLOGISMI (2018)

iCloud s. m. inv. Nuvola informatica per la conservazione di copia dei dati contenuti nei computer e negli smartphone degli utenti, come servizio telematico offerto dalla società Apple. • Si aggiungono, [...] a reimpostare la password del suo iPhone 5c. O meglio: ha cambiato la parola chiave di iCloud, il servizio online della Apple dove si conserva copia di quel che contiene un iPhone. (Jaime D’Alessandro, Repubblica, 4 marzo 2016, p. 19, Mondo) • Se ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INFORMATICA – SMARTPHONE – APPLE – INGL

minitastiera

NEOLOGISMI (2018)

minitastiera (mini tastiera), s. f. Piccolo strumento costituito da un insieme di tasti, che permette di scrivere o di suonare. • Si sa anche che i partner hanno chiesto alla Logitech, una società specializzata [...] al tocco, s’inizia a suonare scegliendo l’app giusta. La mini tastiera si può anche collegare ai Mac, i computer di Apple, e a molti amplificatori esterni. (M[arco] Ga[speretti], Corriere della sera, 12 settembre 2016, Corriere Economia, p. 16 ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – APPLE – USB

App Store

Lessico del XXI Secolo (2012)

App Store – Servizio lanciato da Apple Inc. nel luglio 2008 per scaricare da iTunes Store le applicazioni per i dispositivi mobili, come iPhone, iPod e iPad. Le applicazioni, gratuite o a pagamento, [...] come le applicazioni convenzionali che si utilizzano sui personal computer, sono centinaia di migliaia e i download sono decine destinate ad aumentare sempre più. La nascita di A. S. di Apple ha sancito l’avvento dell’era del self publishing (v.) – ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – APPLE INC – MICROSOFT – ANDROID
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vocabolario
iPhone
iPhone (I-Phone), s. m. inv. Nome commerciale di un modello di telefono cellulare della Apple Inc. distribuito dall’inizio del 2007, che permette la connessione alla rete telematica e funziona anche come registratore e riproduttore portatile...
lab
lab (Lab) s. m. inv. Forma abbreviata di laboratorio, usata in particolare con riferimento ad ambienti scientifici, tecnologici, economici e culturali innovativi, e presente in molte denominazioni anglicizzanti o pseudoanglicizzanti di imprese,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali