CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] supena l'inutilità dellparti molli: non è possibile infatti all'assistente mantenere un divaricatore chirurgico in posizione immobile per i lunghissimi tempi richiesti dalle anastomosi microchirurgiche.
Prima dell'applicazionedelle branche dell ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] e sociologia ambientali e così via, che non possono essere considerate semplici capitoli applicatividelle rispettive discipline nè, al contrario, partidell'ecologia applicata, ma veri e propri momenti di saldatura e di integrazione tra l'ecologia ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] i particolari privilegi della Chiesa romana si parla come di richiesta di Ildebrando in parte, su coloro che avevano trascurato di prendere nella dovuta considerazione le sanzioni loro comminate per colpe di simonia e di concubinato, da applicarsi ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
Roberto Lucchetti
Ogni essere vivente, quando deve prendere delle decisioni, lo fa sempre in modo interattivo: il risultato delle sue scelte, e quindi la sua soddisfazione, dipendono [...] applicabile a ogni albero del gioco dello stesso tipo, partendo 'unica funzione f che soddisfa le proprietà richieste: si tratta del punto che massimizza la condannarli a una pena detentiva di un anno distribuzione di probabilità su questi). La strada ...
Leggi Tutto
INNOCENZO X, papa
Olivier Poncet
Giovanni Battista Pamphili nacque a Roma il 7 maggio 1574 da Camillo e da Flaminia Del Bufalo.
Nei secoli XIV e XV la famiglia Pamphili, originaria di Gubbio, divideva [...] mesi, pena la in corso. A S. Pietro, su fondato consiglio di padre Virgilio Spada richiesta del clero nazionale dei diversi paesi, I. X opponeva il rigido rispetto del diritto di ciascuna delleparti di sinodi e l'applicazione dei decreti tridentini. ...
Leggi Tutto
PIO V, papa, santo
Simona Feci
PIO V, papa, santo. – Antonio Ghislieri nacque a Bosco (oggi Bosco Marengo, Alessandria), all’epoca ducato di Milano, il 17 gennaio 1504 da Paolo e Domenica Augeri.
Nel [...] , su sua richiesta. dell’Inquisizione spagnola. Sempre in dicembre Pio V pronunciò la sentenza di colpevolezza contro sei degli otto prelati francesi citati nel 1563. Il Parlamento di Parigi, però, rivendicò al sovrano il diritto di applicare la pena ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del nuovo Sudafrica ha inizio con la fine del regime dell’apartheid, che aveva privato di ogni diritto civile e politico la maggioranza [...] dell’attivista Ken Saro-Wiwa scatenò rimostranze da parte di molti governi africani.
A partire dall’invasione del Lesotho nel 1998 – avvenuta dietro richiesta del governo dello posto sudell’ambiente.
Il Sudafrica aderisce agli accordi di applicazione ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] penaapplicazione diretta della definizione data nel caso algebricamente chiuso e le ‛funzioni k-regolari' sono le funzioni definite su Gk e a valori in k che si otterrebbero applicando questa definizione. D'altra parte l'unicità richiesta segue subito ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] partedelle locomotive più recenti. Sono anche disponibili e omologati motori diesel ferroviari da 5.000 e anche da 7.000 CV, ma le applicazionisu che, per far fronte alle richieste americane, le vetture di classe pena di rilevare che la quota delle ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] pena di soffermarsi un momento su questo argomento. Una delle è usato in modo particolare quando è richiesta un'inibizione transitoria. È utile anche applicata da parte degli Indios del Sudamerica! Rimane però l'esigenza di un farmaco del tipo della ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
patteggiamento
patteggiaménto s. m. [der. di patteggiare]. – Il fatto di patteggiare, di venire a patti; più com., l’insieme delle trattative intese a concludere un patto, un accordo e sim. Nel processo penale, p. della pena, espressione (per...