Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] se repressi da un inibitore, positivamente se indotti da un effettore o attivatore.
Come già detto, in prima approssimazione la regolazione dei geni opera sulla loro trascrizione in RNA: in particolare può essere influenzata la frequenza d'inizio ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] (t - θ), dove e è un certo intervallo di tempo fissato. In altri termini il segnale di output g' (t) è approssimativamente una continuazione del segnale registrato f(t) dal momento in cui scompare l"indizio' i'(t). Questo è l'effetto di completamento ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] acquisita. La risoluzione intrinseca per gli apparecchi PET attualmente disponibili in commercio, come quelli che usano traccianti 15O, è approssimativamente di 4÷5 mm. Strumenti a più alta risoluzione sono in via di sviluppo.
L'SNR della PET dipende ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] un quadro ormai molto dettagliato della malattia da raggi. Tutte queste informazioni hanno permesso di fissare con buona approssimazione limiti massimi di esposizione alle radiazioni che, negli ambienti di lavoro con rischio da radiazioni o nella ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia sperimentale, p. indica il divenire di una parte dell’uovo o dell’embrione, inteso come ‘possibilità’ anziché come ‘capacità’ o ‘potere’. Si distingue dalla competenza (➔) in quanto [...] fluida
In corrispondenza a una sezione S della corrente fluida è data: a) nel caso di un fluido incompressibile, con buona approssimazione, da
dove ρ è la densità del fluido, v la sua velocità media, p la sua pressione, g l’accelerazione di ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] 'unica fem per le caratteristiche ad alta e bassa conduttanza, ciò che è o si avvicina al potenziale di riposo. Questa è un'approssimazione tollerabile, poiché GK è di solito la conduttanza più alta ed il potenziale a riposo è o si avvicina a EK. Una ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] richiesto per raggiungere l'equilibrio atteso supponendo che operi solo la mutazione, partendo per esempio da p = 0, è approssimativamente il reciproco della frequenza di mutazione; è quindi facile che si tratti di un periodo di tempo dell'ordine di ...
Leggi Tutto
Ogni concezione che consideri l’accadere, tanto fisico quanto spirituale, come il prodotto di una pura causalità meccanica e non preordinato a una superiore finalità.
Filosofia
Nel senso più generale, [...] 19° sec., entro i limiti di un metodo atto a individuare, con un grado più o meno soddisfacente di approssimazione, l’evolversi di un fenomeno meccanico. Se queste possibilità di utilizzazione restano tuttora valide nella fisica macroscopica, esse ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] che sostanziale; appare utile per studiare, per classificare nonché per gestire, almeno a un primo livello di approssimazione, i tipi di inquinamento conosciuti: inquinamento atmosferico, inquinamento delle acque e inquinamento dei suoli. I fenomeni ...
Leggi Tutto
Biomeccanica
Antonio Dal Monte
La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca [...] posizionamento del baricentro; ne consegue che la misurazione delle coordinate di quest'ultimo fornisce, con un'approssimazione accettabile, un indice delle qualità funzionali muscolari del soggetto esplorato. Un baricentro corporeo assai alto, cioè ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne s. f. [der. di approssimare]. – 1. L’approssimare, l’approssimarsi, accostamento, avvicinamento: innesto per a., quello nel quale si fanno saldare due individui vegetali, che crescono vicini, per i loro fusti...
approssimamento
approssimaménto s. m. [der. di approssimare], non com. – L’approssimarsi, soprattutto di cosa che s’avvicina nel tempo: l’a. dell’inverno.