Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] stati i tentativi di ricreare una unità interpalestinese, a partire dall’Accordo della Mecca del 2007, patrocinato dall’ArabiaSaudita, all’ultimo, raggiunto a Gaza nell’aprile 2014, che prevedeva nuove elezioni parlamentari e presidenziali, e la ...
Leggi Tutto
L’acquisizione dell’italiano come lingua seconda (L2) è un processo graduale che si innesta sul processo di acquisizione, avviato in tenera età, di un’altra lingua (detta lingua prima o L1). L’italiano [...] viene generalizzato per segnalare connessione tra costituenti (un [ʒ]ornali di sedita rabia di sciri di londra «un giornale dell’ArabiaSaudita che esce a Londra»); talvolta è usato anche come articolo (loro non prendono di pillola «non prendono la ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La lunga fase di transizione della Libia, iniziata con il conflitto civile e il crollo del regime di Muammar Gheddafi nell’ottobre del 2011, si [...] d’aiuto alla comunità internazionale nella lotta agli islamisti, raccogliendo di fatto l’appoggio di Egitto, Emirati Arabi Uniti e ArabiaSaudita. D’altro canto il governo di Tripoli è sostenuto da Turchia e Qatar. Queste interferenze esterne ...
Leggi Tutto
SCARPA, Carlo
Orietta Lanzarini
SCARPA, Carlo (Carlo Alberto). – Nacque a Venezia il 2 giugno 1906, primogenito, seguito da Luigi (Gigi) e da Ida, di Antonio e di Emma Novello, sua seconda moglie.
Dalla [...] mentre rimasero sulla carta le case Cassina a Ronco di Carimate (1962-63), Santini a Lucca (1969), il palazzo principesco di Ryad, ArabiaSaudita (1978), e molti altri.
Nel 1948, dopo sei anni di stasi, la Biennale riprese le attività, e per la XXIV ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nata il 1° luglio 1960 dall’unione tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delle Nazioni Unite, e il protettorato inglese del [...] ha attraversato con fatica le vicende degli ultimi anni. Nel 2013 Coca Cola ha inaugurato uno stabilimento in Somaliland.
ArabiaSaudita, Oman, Yemen, Qatar e India sono i maggiori partner commerciali della Somalia, grazie ai canali consolidati della ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] con l’eccezione dell’attuale Giordania. Proprio il re giordano Abdullah II e i suoi alleati nell’area – Egitto, ArabiaSaudita e Israele (e Turchia?) – sono inquietati da tale fenomeno.
Il Crescente sciita favorisce infatti la crescita dell’influenza ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] , l’Unesco ha sostenuto altri quattro progetti, finalizzati alla ricostruzione della Moschea di Tabacica (finanziata dall’ArabiaSaudita), del ponte Kriva Cuprija (con finanziamenti del Lussemburgo) e dell’hammam di Mostar (finanziato dalla Francia ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] marzo 2011, hanno vissuto una fase di miglioramento. Le relazioni con i paesi del Golfo, in particolar modo l’ArabiaSaudita, sono in parte condizionate dalla presenza degli sciiti al governo in Iraq, che Riyad percepisce come una possibile fonte di ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola nel Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti sopravvissuti alla dissoluzione dell’Unione Sovietica del 1991. [...] uno stato politicamente stabile secondo le valutazioni del Fund for Peace, posizionandosi davanti non solo a paesi come Cina e ArabiaSaudita, anch’essi privi di elezioni, ma anche come la Russia, dove il presidente viene invece scelto dal popolo ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] Vecchio, l’Unesco ha sostenuto altri quattro progetti, finalizzati alla ricostruzione della Moschea di Tabacica (finanziata dall’ArabiaSaudita), del ponte di Kriva Cuprija (con finanziamenti del Lussemburgo) e dell’hammam di Mostar (finanziato dalla ...
Leggi Tutto
saudita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – 1. agg. Relativo alla dinastia di Ibn Sa’ūd (c. 1880-1953), al territorio e alla popolazione soggetti a tale dinastia, da cui ha avuto nome nel 1932 il regno dell’Arabia Saudita, che comprende la parte...