• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Geografia [14]
Zoologia [10]
Storia per continenti e paesi [7]
Storia [7]
America [4]
Geografia umana ed economica [4]
Biografie [5]
Europa [5]
Sistematica e zoonimi [5]
Biologia [5]

STORNOWAY

Enciclopedia Italiana (1936)

STORNOWAY (A. T., 49-50) Clarice EMILIANI Città marittima della Gran Bretagna, nelle Ebridi Esterne (contea di Ross and Cromarty), situata sulla costa orientale dell'isola di Lewis, all'estremità di [...] pescatori e operai, impiegati nella salagione e nell'essiccamento del pesce. Insieme con la pesca delle aringhe ha importanza quella delle aragoste. Stornoway è unita da regolari servizî di navigazione a Hallaig, Glasgow, Belfast, Liverpool e Keith. ... Leggi Tutto

CHARLOTTETOWN

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Canada, capoluogo della provincia dell'Isola del Principe Edoardo, situata su un promontorio a occidente dell'estuario del fiume Hillsborough. L'estuario e Tracadie Harbour dividono l'isola in [...] e con una linea di ferry-boats; la via è resa libera nell'inverno da navi rompighiaccio. Charlottetown esporta sul continente aragoste e altri prodotti della pesca e pelli di volpi argentate, allevate nelle fattorie dell'interno. Il suo nome era ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – ROMPIGHIACCIO – ESTUARIO – ACADIA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHARLOTTETOWN (1)
Mostra Tutti

HARWICH

Enciclopedia Italiana (1933)

HARWICH (A. T., 47-48) Camillo MANFRONI Wallace E. Withehouse Città marittima dell'Inghilterra, nella contea di Essex, situata all'imbocco degli estuarî riuniti dei fiumi Stour e Orwell. Ha 12.700 ab. [...] guerra. L'industria delle costruzioni navali è tuttora importante: vengono costruiti specialmente piccoli battelli per la locale pesca delle aragoste e di altri crostacei. Navi che peschino circa 6 metri possono entrare ad acque basse nel porto, che ... Leggi Tutto

Capo Carbonara, Area marina protetta

Enciclopedia on line

Capo Carbonara, Area marina protetta Compresa tra Capo Boi e l’area antistante l’isola di Serpentara, includendo sia quest’ultima che l’isola dei Cavoli e la Secca di Berni, quest'area marina protetta [...] di praterie di fanerogame marine (Posidonia oceanica e Cymodocea nodosa), popolamenti bentonici tipici del Mediterraneo (polpi, gamberi, aragoste e lupicanti), oltre a molte specie di pesci quali cefali, occhiate, corvine, dentici, saraghi, cernie e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: TARTARUGHE MARINE – MEDITERRANEO – VILLASIMIUS – FANEROGAME – BENTONICI

POMONA

Enciclopedia Italiana (1935)

POMONA (o Mainland; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Orcadi, la maggiore del gruppo, posta 28 km. a N. della Duncansby Head (Scozia), con una superficie di 527 kmq., una larghezza di circa [...] dove si restringono le poche aree coltivate a segale, avena e patate. Gli abitanti si dedicano alla pesca (aringhe e aragoste) e alla caccia di uccelli marini per il piumaggio. La popolazione, in costante diminuzione, contava 14.083 abitanti nel 1921 ... Leggi Tutto

Olbia

Enciclopedia on line

Olbia Comune della Sardegna (fino al 1939 Terranova Pausania; 388,7 km2 con 52.062 ab. nel 2008), capoluogo insieme a Tempio Pausania della provincia di O.-Tempio. Situata sulla costa nord-orientale della Sardegna, [...] industrie conserviere del pesce, di materiali da costruzione, meccaniche, tessili, del legno e della ceramica. Rilevanti la pesca (aragoste) e i vivai di mitili e ostriche. Sviluppato il turismo balneare. Aeroporto turistico. L’antica O., fondata nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – GOLFO DEGLI ARANCI – TERRANOVA PAUSANIA – IMPIANTO TERMALE – TEMPIO PAUSANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olbia (2)
Mostra Tutti

Antigua e Barbuda

Enciclopedia on line

Stato dell’America Centrale insulare, nel gruppo delle Piccole Antille (Isole Sottovento). È formato dalle isole di Antigua (280 km2), Barbuda (160,5 km2) e Redonda (1,5 km2). Le isole, di origine vulcanica [...] da meticci, bianchi e arabi mediorientali. Le principali risorse economiche sono rappresentate dall’agricoltura, dalla pesca (soprattutto aragoste) e dal turismo di lusso (245.000 ingressi nel 2004, esclusi i turisti che raggiungono le isole con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BILANCIA COMMERCIALE – CRISTOFORO COLOMBO – CANNA DA ZUCCHERO – ANTIGUA, BARBUDA – AGRICOLTURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antigua e Barbuda (8)
Mostra Tutti

Pasqua, Isola di

Enciclopedia on line

(sp. Isla de Pascua; indig. Rapa Nui) Isola del Pacifico (162,5 km2 con 3791 ab. nel 2002), posta a 27° 6′ lat. S e 109° 17′ long. O, 3750 km a O delle coste del Cile, al quale appartiene dal 1888 (aggregata [...] è povera di vegetazione arborea; vi prevalgono i pascoli che favoriscono l’allevamento (ovino e suino). Sviluppati la pesca (tonni, aragoste) e il turismo. L’isola fu occupata da un leggendario Hotu-Matua e dalla sua gente, probabilmente tra il 10° e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRIANGOLO RETTANGOLO – ISOLE MARCHESI – PRECIPITAZIONI – BUSTROFEDICO – ALLEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pasqua, Isola di (1)
Mostra Tutti

Bermuda

Enciclopedia on line

Arcipelago di circa 360 isole dell’Oceano Atlantico settentrionale (53,5 km2; solo 20 isole abitate: 66.536 ab. stima 2008); capoluogo Hamilton. L’isola maggiore è Gran B. (39 km2); altre sono San Giorgio, [...] e favorevole alle colture orticole (pomodori, cipolle, patate) e dei fiori, largamente esportati. Abbondante la pesca (aragoste). Sviluppatissima l’industria turistica, base dell’economia. Unità monetaria è il dollaro delle Bermuda. Il nome deriva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO SETTENTRIONALE – CORRENTI OCEANICHE – INGHILTERRA – ARCIPELAGO – SOMERSET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bermuda (4)
Mostra Tutti

tramaglio

Enciclopedia on line

(o tremaglio, tramacchio, tremacchio) Rete flottante da pesca, costituita da tre reti: la mediana, poco tesa, a maglie piccole di 12 mm di lato è compresa fra altre due reti, piuttosto tese, a maglia [...] fra gli scogli e i pesci vengono spinti verso la rete da rumori prodotti dai pescatori. Si possono prendere pesci di fondo come triglie, cernie, scorfani, dentici, e anche aragoste. Reti tramagliate vengono usate anche per la pesca nelle acque dolci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA
TAGS: TREMAGLIO – SCORFANI – ARAGOSTE – DENTICI – CERNIE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
aragósta
aragosta aragósta s. f. [lat. locŭsta «cavalletta» e «aragosta», per agglutinazione e falsa deglutinazione dell’art. [l]a locusta]. – 1. Crostaceo decapode della famiglia palinuridi (lat. scient. Palinurus vulgaris), i cui esemplari sono tra...
aragostiera
aragostiera s. f. Imbarcazione adibita alla pesca di aragoste. ◆ lo sposo ha avuto l’ardire di scegliere la basilica militare di Santa Maria degli Angeli in cui si celebrarono le nozze di Vittorio Emanuele III con Elena del Montenegro. Come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali