La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] della cicloide relativamente alla retta IF, avremo che il segmento HL è uguale all'arco LD, e dunque alla somma dei due archi DG e GL:
Mettiamo ora in pratica il procedimento di Fermat. In primo luogo "si possono prendere le ordinate sulle tangenti ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. L'algebra e il suo ruolo unificante
Roshdi Rashed
L'algebra e il suo ruolo unificante
La seconda metà del VII sec. vede il costituirsi [...] queste equazioni egli sceglie due curve di secondo grado, più precisamente due archi di curva. Dimostra mediante considerazioni di carattere geometrico che gli archi considerati hanno un punto di intersezione la cui ascissa soddisfa l'equazione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
Jeremy Gray
Dalla geometria proiettiva alla geometria euclidea
La geometria proiettiva
La carriera del matematico francese [...] , avrebbero tracciato come linee rette, cioè come curve di lunghezza minima, linee che apparirebbero ai nostri occhi come archi di cerchio perpendicolari al bordo del disco. Noi definiremmo curve le loro linee rette distorte a causa delle variazioni ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le origini dell'astronomia arabo-islamica
David Pingree
Miquel Forcada
Jean-François Oudet
Régis Morelon
Le origini dell'astronomia [...] e quella del cielo sopra l'orizzonte.
Il primo passo è la definizione di quattro variabili. Le variabili principali sono tre archi, corrispondenti ai lati di un triangolo rettangolo sferico i cui vertici sono costituiti da: il Sole, al di sotto dell ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Maryam Mirzakhani
Quando la matematica è donna
Da Teheran a Harvard, la prima donna ad aver vinto la medaglia Fields, il più prestigioso riconoscimento nella ricerca matematica, a 37 anni [...] , congiunge 2 punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi di cerchio massimo, ecc.
- Superfici iperboliche. Superfici caratterizzate da una geometria particolare (non standard) per la quale ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. L'origine della scrittura e del calcolo
Denise Schmandt Besserat
Jean-Jacques Glassner
Jöran Friberg
Robert Englund
L'origine della scrittura e del calcolo
Le registrazioni [...] 2 v.
André 1989: André-Salvini, Béatrice, Réflexions sur Puzur-Inšušinak, "Iranica Antiqua", 24, 1989, pp. 53-72.
Archi 1993: Archi, Alfonso, Fifteen years of studies in Ebla. A summary, "Orientalische Literaturzeitung", 88, 1993, pp. 461-471.
Avrin ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Delfino
Silvia Caprino
Nacque a Lodi il 7 marzo 1824 da Domenico. Fu dapprima professore di scienze naturali e matematica presso il liceo ginnasio di Lodi, in seguito si trasferì a Pavia ad [...] le equazioni che legano fra loro le nove quantità m ed n, rispettivamente derivate rispetto ai parametri λ, μ, νdegli archi ottenuti dalle intersezioni delle superficie (μ, ν), (ν, λ), (λ, μ).
Il C. ottiene in definitiva sei equazioni, una delle ...
Leggi Tutto
Arte
Nella terminologia architettonica classica, l’organismo a un tempo struttivo e formale che è costituito da una serie di colonne con la sovrastante trabeazione e, talora, il sottostante piedistallo [...] e degli anfiteatri, con opportuna variazione di quota della base delle semicolonne rispetto alle basi dei pilastri che sorreggono gli archi, e con il passaggio dall’ordine toscano fino al composito salendo di piano in piano.
Le forme d’o. classico ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] è particolarmente utile in astronomia perché si applica ai triangoli sferici (cioè a quei triangoli aventi, come lati, archi di cerchio massimo), trattati normalmente dalla disciplina.
Comunque, esso può anche essere usato per risolvere problemi di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] rappresenta un automa finito. Esso ha due 'stati' 1 e 2. Lo stato 1 è iniziale, 1 e 2 sono entrambi finali. Gli archi sono etichettati con i simboli a e b. L'insieme delle parole, che sono etichette di cammini dallo stato iniziale a uno stato finale ...
Leggi Tutto
archi-
[dal gr. ἀρχι-, dal tema di ἄρχω «essere a capo»]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come archiatra, archiginnasio, architetto, ecc.), nelle quali indica principio, primato, comando, o significa...
-archia
-archìa [dal gr. -αρχία, der. di ἄρχω «essere a capo»]. – Secondo elemento di parole composte derivate dal greco o formate modernamente (come monarchia, oligarchia, ecc.), nelle quali significa «governo, dominio, posizione di comando»...