Sindacalismo
Giovanni Tarello
di Giovanni Tarello
Sindacalismo
sommario: 1. Gli usi del vocabolo ‛sindacalismo'. 2. Per un censimento e una classificazione dei sindacalismi. 3. Primi decenni del secolo. [...] 1942 si ispira, nel Libro del lavoro e nella sua architettura, alle espressioni corporativistiche della Carta del lavoro. In particolare singola impresa. Ad esempio il sindacalismo belga e quello olandese, che sono tra i più ispirati da atteggiamenti ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] (la metafora è legata alla tradizionale difficoltà degli olandesi nel mangiare gli spaghetti) e devono quindi utilizzare e, dall'altro, i modelli concretamente realizzati nell'architettura dei calcolatori elettronici, primo fra tutti il modello di ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] .Y. Sondaar a capo di una missione congiunta olandese e italiana, le ricerche paleontologiche nella Grotta Corbeddu data all’età del Bronzo Medio; già in questo periodo l’architettura elaborata e monumentale delle “tombe di giganti” a ortostati con ...
Leggi Tutto
ETOLIA e ACARΝAΝIA (Αιτωλία; 'Ακαρνανία; Aetolia; Acarnania)
F. Carinci
Regioni della Grecia nord-occidentale, attualmente formanti un unico nomòs, accomunate da alcuni caratteri geografici, climatici, [...] siti. Solo recentemente un gruppo di studio olandese ha intrapreso un sistematico lavoro di ricognizione topografica Homann - Wedeking gewidmet, Waldassen 1975, pp. 205-216. - Architettura: M. Clemmensen, Primitive hustyper i Aitolien («Tipi di case ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] di Piazza, in questo caso, punta a un’idea di rivista di architettura e design per un pubblico più vasto. «Case da abitare», nata a valore del grigio rimane lo stesso. Tra gli studi olandesi attivi nella grafica editoriale è da citare anche Lust, ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] film, nelle fredde campagne del Nord, immobili come nell’antica pittura olandese, si vedono alberi, terra, erba e zolle grondanti di pioggia, che era il più bel giardino del mondo e l’architettura moderna, fatta di palazzi, ciminiere e ponti, è un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Arsenale di Venezia e i cantieri navali della marina
Pasquale Ventrice
Il luogo dell’«immenso lavoro»
Si è giustamente asserito che l’Arsenale di Venezia sia stato il luogo «dell’immenso lavoro» non [...] e fregate da guerra sul modello francese e anglo-olandese, tra le navi mercantili impiegate vi furono anche le L’Arsenale di Venezia, Venezia 1983, 2009.
F.C. Lane, L’architettura navale intorno al 1550, in Id., Le navi di Venezia fra i secoli ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. La Cina e le zone limitrofe
Annick Horiuchi
Park Seong-Rae
Han Qi
La Cina e le zone limitrofe
Il Giappone
di Annick Horiuchi
Gli inizi della storia delle relazioni tra [...] alla poesia, dall'organizzazione degli studi alla pittura e all'architettura, che non abbia subito, in questo o quel periodo della dal XVIII sec. e che si rivelò nelle traduzioni dall'olandese di opere di medicina, di astronomia e di botanica, non ...
Leggi Tutto
Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] altri campi di formazione dell’immagine (fotografia, cinema, televisione, architettura e così via). È quanto accade nell’opera di pittori come l’indiana Shilpa Gupta e il gruppo olandese Atelier van Lieshout. Nel 2008 Translocalmotion riprendeva il ...
Leggi Tutto
OSPEDALE
B. D'Agosta
L'o. medievale fu inizialmente un'istituzione dalle funzioni generiche e difficilmente definibili, con una tendenza alla selezione più che alla specializzazione. Infatti, soprattutto [...] sono la prova denominazioni quali l'ingl. God's House, l'olandese Godshuis, il franc. Maison-Dieu o l'Hôtel-Dieu. Si grande o. romano di S. Maria in Sassia, poi rinnovato nell'architettura a partire dal Rinascimento. Alla fine del sec. 13° l'Ordine ...
Leggi Tutto
neoplasticismo
s. m. [comp. di neo- e plasticismo]. – Corrente artistica olandese nata nel 1916 con la formazione del gruppo De Stijl, che si proponeva, superando le posizioni cubiste, una assoluta razionalità e purezza formale, nell’armonica...
s. f. Stravolgere a fini speculativi l’assetto edilizio e urbanistico dei piccoli centri urbani, in spregio a ogni criterio di pianificazione e alla tutela dei valori paesaggistici. ♦ Per capire che cosa significhi «rapallizzare», Rapallo non...