GESTRO, Raffaello
Roberto Poggi
Nacque a Genova il 21 marzo 1845, da Carlo Domenico e Luigia Semino; benché si sia sempre firmato Raffaello, fu in realtà battezzato coi nomi di Luigi Ignazio Benedetto [...] memorie originali, descrivendo decine di specie nuove.
Tra le revisioni più significative ricordiamo: Enumerazione dei Cetonidi raccolti nell'arcipelagomalese e nella Papuasia dai signori G. Doria, O. Beccari e L.M. D'Albertis, in Annali del Museo ...
Leggi Tutto
BECCARI, Odoardo
Maurizia Alippi Cappelletti
Enrico de Leone
Nacque a Firenze il 16 nov. 1843. Compiuti gli studi classici presso il R. Collegio di Lucca, dimostrò subito una particolare tendenza per [...] baia di Assab, relazione e descrizione, in Cosmos, IV(1877-78), pp. 224-235; Malesia, raccolta di osservazioni botaniche intorno alle piante dell'arcipelago indomalese e papuano, Genova-Roma-Firenze 1877-1890, 3 voll.; Viaggio a Sumatra, in Bollett ...
Leggi Tutto
malese
malése agg. e s. m. e f. [dal fr. malais, ingl. malay, voce di origine malese]. – Appartenente al complesso di popolazioni dei Malesi, con cui storicamente si indicano gli abitanti autoctoni della penisola di Malacca, dell’arcipelago...
meranti
s. m. [da una voce malese]. – Legno pregiato di varie qualità (m. bianco, giallo, rosso chiaro, rosso scuro), fornito da alcune specie di dipterocarpacee (Shorea robusta e altre) dell’Arcipelago Malese, usato per mobili e per opere...