Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] dei nodi tale che se (e solo se) in Gi esiste un arco (ni, nj), in G₂ esiste un arco (nπ(i), nπ(j)). Il protocollo funziona nel seguente modo:
V di aggregazione e confronto dei dati, ha oltrepassato di gran lunga tutti i precedenti metodi di ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] di un certo valore critico che non può essere oltrepassato pena l'instabilità del sistema). Soltanto nel caso quello che "mantiene la bilancia dei pagamenti in equilibrio in un certo arco di tempo".Che il tasso di cambio si determini sul mercato dei ...
Leggi Tutto
Tecnica e tecnologia
Renate Mayntz
Definizione del concetto e prospettive teoriche
Storicamente, 'tecnica' e 'tecnologia' sono concetti piuttosto recenti. Nel Medioevo e nel Rinascimento si parlava [...] pratiche - ad esempio la tecnica del tiro con l'arco, una particolare tecnica di respirazione, tecniche di gestione del vapore lanciato nell'oscurità a cento miglia all'ora, abbiamo oltrepassato i segnali di pericolo senza renderci conto che la nostra ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] non aspiravano a essere sorretti da teorie. In un arco di tempo relativamente breve espressioni come ibridazione, attraversamento, tradizionale. Una tendenza, questa, che ha largamente oltrepassato l’epoca pionieristica della musica concreta, che si ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] l'attenzione con riferimento soprattutto agli Stati Uniti. In tutto l'arco che va dal top management di quelle grandi organizzazioni che sono state per cui le persone anziane, quando hanno oltrepassato i limiti di età stabiliti, sono private dei ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] Per l’ammissione occorreva avere compiuto i 13 anni e non oltrepassato i 25 (art. 17). Dopo quest’età, l’associato diveniva dalla sua Pia società. Animata da don Stefano Trione, nell’arco di un ventennio, essa raccolse in tutto il mondo circa 150 ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale
John Tyler Bonner
Introduzione
Con l'espressione 'evoluzione culturale' si intendono comunemente i mutamenti nelle attività culturali, il patrimonio culturale delle società umane. [...] genetici, d'altro canto, devono essere misurati come minimo nell'arco di diverse generazioni. La mutazione di un gene in un solo accuditi e mantenuti dal gruppo anche quando hanno oltrepassato l'età riproduttiva, e questo perché essi sarebbero ...
Leggi Tutto
oltrepassare
(ant. oltrapassare) v. tr. [comp. di oltre- (o oltra-) e passare]. – Passare andando oltre: o. il confine; o. la soglia; non so perché non riesco mai a uscire dalla città, il suo mondo sfinito è un incantesimo che non posso o....
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...