cefalea
Nadia Canu
Classificazione delle cefalee
La classificazione della Headache International Society distingue le cefalee in primitive o essenziali (92%) e secondarie (8%).
Le cefalee primitive
Queste [...] genere riferita alla zona colpita; a volte può essere bilaterale. È continua, gravativa o compressiva, può associarsi a vomito e aggravarsi con la grave, la cefalea è progressiva, si instaura nell’arco di giorni o settimane e può unirsi ad alterazioni ...
Leggi Tutto
arteriosclerosi
Processo patologico a carico delle arterie, che vanno incontro a modificazioni morfostrutturali di tipo degenerativo. Nell’ambito dell’a. si distinguono varie forme, tra cui la principale [...] e a cellule muscolari lisce, formano le strie lipidiche. Il continuo afflusso di cellule provenienti sia dal sangue circolante (piastrine, una fonte emboligena sono localizzate a livello dell’arco aortico, dell’origine dei grossi vasi cerebrali, ...
Leggi Tutto
Sordi, Alberto
Federica Pescatori
Storia di un italiano
Tra gli attori cinematografici, Alberto Sordi ha avuto un successo ineguagliabile, nell’arco della seconda metà del Novecento, perché ha saputo [...] un altro ruolo importante in Lo sceicco bianco diretto da Federico Fellini.
In seguito la fama di Sordi continuò a consolidarsi ininterrottamente, nel corso di una lunghissima carriera nella quale alternò interpretazioni più leggere – Il medico della ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] i geni V, mentre per tutti gli altri geni tutto continua come prima. E così si crea lo spettro di variabilità quella attuale di circa 40 mesi. Dalle casistiche si evince però che l'arco di sopravvivenza spazia da 1 a più di 10 anni, il che tra ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] caso, la funzione s, x ???14??? sx che applica G/H × G su G/H è continua in ambedue le variabili. In particolare, se H è normale, G/H è un gruppo topologico se cerca di determinare la lunghezza di un arco di un'ellisse; corrispondentemente, le nuove ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] della fig. 19, relativa a un sistema con miscibilità quasi continua allo stato solido: se si raffredda un cristallo misto al 50 allora KG = τb e la dislocazione si allungherà su un arco di cerchio (ma poiché una dislocazione a spigolo ha una energia ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] primo nei 200 e 400 misti e il secondo nei 200 dorso. Continuarono a vincere Matthes nei 100 dorso e il britannico Wilkie nei 100 e km nei Campionati del Mondo di Honolulu del 2002. Nell'arco di vent'anni, Pasquali ha fatto parte dello staff tecnico ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] per la copertura; questa, quale che sia la sua forma (ad arco o a trave) serve al duplice scopo di sostenere la strada fig. 61 i dati del consumo specifico in crociera, alla massima spinta continuativa a 11 km di quota e alla velocità di 930 km/h (0 ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] anche oltre, in età tolemaica e romana, nel segno di una continuità che da allora è una delle grandi linee lungo le quali si in sostanza due facce della medesima medaglia, nello stesso arco di tempo sono stati al contrario abbandonati per il maturare ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] di centinaia di micron. Tuttavia, non c'è un contatto sinaptico continuo su questa intera area, ma una moltitudine di piccoli contatti, come importanza di ciò per la funzione neuromuscolare in un arco di tempo lungo deve ancora essere indagata, per ...
Leggi Tutto
corda
còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione gli uni sugli altri, atto a sopportare...
soffiamento
soffiaménto s. m. [der. di soffiare]. – L’azione, il fatto di soffiare; raro con i sign. proprî del verbo, sia nel suo uso trans. (un continuo s. di naso), sia in quello intr.: il s. del vento; un s. di prospera fortuna e sorte...