Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] in cui lavorare in uno dei settori tradizionali dell'economia, a patto però che vi si lavori complessivamente per un arco di tempo prestabilito. Questo lavoro in un settore tradizionale dell'economia continuerà a essere - secondo Gorz - alienante e ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] da Federico II; i documenti con data del giorno si distribuiscono senza particolari picchi di frequenza nell'arco dell'intera settimana, compresa la domenica. Comunque dalla produzione della cancelleria è possibile ricostruire solo sommariamente l ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] luogo, si deve segnalare il fatto che, essendo adesso riferite le nozioni di lavoro normale e di durata massima ad un arco solo settimanale, e non più giornaliero, sembra essere scomparsa la nozione di «durata massima della giornata lavorativa», con ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] e non solo di trattative per la ripartizione delle cariche politiche tra rappresentanti dei partiti politici dell’“arco costituzionale”.
È il caso di sottolineare che gli orientamenti di valore testimoniati dalla Costituzione italiana hanno solide ...
Leggi Tutto
Autorita indipendenti. Autorita antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Gennaro Ferrari
Autorità indipendentiAutorità antitrust e rigetto delle proposte di impegni
Il Consiglio di Stato, in contrasto [...] dispone di un ampio margine di discrezionalità nell’accettare la proposta di impegni, rendendola obbligatoria anche per un arco temporale limitato, o nel respingerla, ma non può imporre alla proponente l’assunzione di impegni ulteriori rispetto a ...
Leggi Tutto
lavoro agile
loc. s.le m. Flessibilità prevista dalla legge all’interno di un rapporto di lavoro subordinato, finalizzata a incrementare la produttività e a facilitare il lavoratore nelle sue esigenze personali.
• «Bisogna pensare al telelavoro o a quello che definisco il “lavoro agile”: istituire, ove possibile, alcuni giorni settimanali di attività da casa. E poi organizzare il “car pooling” in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ingrao
Abstract
Nell’ambito del procedimento di riscossione dei tributi un ruolo prevalente viene assegnato ai versamenti diretti del contribuente. Adempimenti che, per i tributi più complessi, [...] che non sospende i termini del versamento, e quindi, ove venga accolta, il contribuente può chiedere a rimborso le imposte versate nell’arco temporale che intercorre tra la presentazione dell’istanza e la consegna dei beni (art. 28 bis, d.lgs. n. 602 ...
Leggi Tutto
L’accesso abusivo a sistemi informatici o telematici
Claudia Pecorella
Con una pronuncia del 27.10.2011 le Sezioni Unite della Cassazione hanno posto fine al contrasto giurisprudenziale sull’ambito [...] , doveva considerarsi l’unico titolare del diritto di esclusione5.
In maniera differente sono state invece giudicate, nel medesimo arco di tempo e da parte della stessa sezione della Cassazione, le ipotesi di “permanenza” in un archivio informatico ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] il carattere illegittimo del silenzio rifiuto (da non confondere con il silenzio rigetto, che si forma nell’arco di novanta giorni dalla presentazione del ricorso gerarchico e legittima l’azione avverso l’atto originario, così postulando ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] che in diminuzione, i porti retti da autorità portuali attraverso un meccanismo legato al raggiungimento ovvero al venir meno, nell’arco di prefissati periodi temporali, di determinati requisiti in termini di volume di traffico (art. 6, co. 7-10).
Di ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
freccia
fréccia s. f. [dal fr. ant. fleche (in fr. mod. flèche), voce di origine germ.] (pl. -ce). – 1. a. Arma da getto, in uso dalla più remota antichità a tutto il medioevo, sino all’introduzione delle armi da fuoco, e ancora oggi presso...