• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Storia [48]
Biografie [48]
Arti visive [26]
Geografia [17]
Europa [15]
Architettura e urbanistica [12]
Religioni [10]
Archeologia [10]
Geologia [8]
Storia per continenti e paesi [8]

Moivre

Enciclopedia della Matematica (2013)

Moivre Moivre Abraham de (Vitry-le-François, Champagne-Ardenne, 1667 - Londra 1754) matematico francese. Dopo la revoca dell’editto di Nantes, si trasferì in Inghilterra, dove frequentò I. Newton ed [...] E. Halley e nel 1697 divenne membro della Royal Society. Diede importanti contributi allo sviluppo della teoria della probabilità (Doctrine of chances, La dottrina dei casi, 1718): in particolare collegò ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE BINOMIALE – FUNZIONI GONIOMETRICHE – DISTRIBUZIONE NORMALE – VITRY-LE-FRANÇOIS – NUMERO COMPLESSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moivre (3)
Mostra Tutti

Nugent, Francis

Enciclopedia on line

Frate cappuccino irlandese (Mayrath Castle, contea di Meath, 1569 - Charleville, Ardenne, 1635); entrò nell'ordine nel 1591, studiò a Parigi e Lovanio. Incorso in censure, si giustificò (1599); fu guardiano [...] del convento di Tournai (1610), e poi commissario generale in Germania (1611) ove fondò il convento di Colonia. Vicario apostolico e commissario generale per l'Irlanda (1615), organizzò missioni cui partecipò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHARLEVILLE – GERMANIA – IRLANDA – LOVANIO – TOURNAI

DEGRELLE, Léon

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Avventuriero politico belga, nato a Bouillon (Ardenne) il 15 giugno 1906. Educato nel collegio gesuita di Namur e poi studente di diritto a Lovanio, col 1930 iniziò, dopo un dubbio reportage sul Messico [...] (si è discusso, infatti, se sia mai avvenuto il viaggio), la sua torbida attività come scolaro belga di Ch. Maurras e attivista dell'Azione cattolica. Nel gennaio 1934 venne espulso dall'Azione cattolica; ... Leggi Tutto
TAGS: AZIONE CATTOLICA – CORPORATIVISTA – REXISMO – LOVANIO – MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEGRELLE, Léon (2)
Mostra Tutti

BOSONE, re di Provenza

Enciclopedia Italiana (1930)

Figlio di Beuves, conte delle Ardenne. Non si conosce con certezza la data della sua nascita. La parte che ha avuto nella storia egli lo deve non poco al favore goduto presso il re di Francia, Carlo il [...] Calvo, che nell'870 sposò sua sorella Richilde. Investito della grande abbazia di Saint-Mauricede-Valais, poi dei territorî già posseduti dal nipote di Carlo il Calvo, figlio dell'imperatore Lotario, Carlo ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO IL GROSSO – CARLO IL CALVO – REGNO DI ARLES – LUDOVICO II – CARLOMANNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSONE, re di Provenza (1)
Mostra Tutti

Diderot, Denis

Dizionario di filosofia (2009)

Diderot, Denis Uno dei maggiori rappresentanti dell’Illuminismo francese (Langres, Champagne-Ardenne, 1713 - Parigi 1784). I primi scritti Figlio di un artigiano, fece i primi studi in un collegio gesuitico [...] e fu per breve tempo avviato allo stato ecclesiastico; si trasferì a Parigi, dove ottenne il titolo di maître ès arts (1732). Precettore, poi apprendista in uno studio legale, partecipò all’opera di divulgazione ... Leggi Tutto
TAGS: LOUIS DE JAUCOURT – EPHRAIM CHAMBERS – ANTICO REGIME – CRISTIANESIMO – GNOSEOLOGICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diderot, Denis (3)
Mostra Tutti

Charleville

Enciclopedia on line

Charleville Cittadina della Francia nord-orientale (51.300 ab. nel 2005), nel dipartimento delle Ardenne. Fu fondata da Carlo III Gonzaga, duca di Nevers e di Rethel, che nel 1606 ne fece la nuova capitale dei suoi [...] possessi francesi. Sede della corte principesca fino al 1708, passò ai Condé e venne incorporata alla Francia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FRANCIA – GONZAGA

PIERRE LʼERMITE

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PIERRE L'ERMITE Jean NEUVECELLE . Pseudonimo di monsignor Edmond Loutil, nato a Mohon (Ardenne) il 17 novembre 1863. Collaboratore assiduo del quotidiano cattolico La Croix e delle edizioni della "Bonne [...] presse", autore di numerosi romanzi, ha sempre subordinato la sua attività giornalistica e letteraria a quella pastorale, considerando l'arte stessa come mezzo dell'insegnamento morale e come apostolato. ... Leggi Tutto

PASSEUR, Stève

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

PASSEUR, Stève Vittorio STELLA Pseudonimo del commediografo francese Stève Morin, nato a Sedan (Ardenne) il 24 settembre 1899. Impiegato di banca, poi giornalista, è stato critico cinematografico di [...] Crapouillot e cronista de L'Aurore. Dopo i giovanili tentativi di La maison ouverte (1923), Un bout de fil coupé en deux (1925), À quoi penses-tu? (1928), il suo maggiore successo fu Suzanne (1928). Seguirono ... Leggi Tutto

Sedan

Enciclopedia on line

Sedan Sedan Cittadina della Francia nord-orientale (19.934 ab. nel 2006), nel dipartimento delle Ardenne. Possesso nel 13° sec. degli abati di Mouzon, fu unita ai domini reali dal re di Francia Carlo V. Ceduta [...] dalla corona. La città è stata ricostruita dopo i gravissimi danni subiti nella Seconda guerra mondiale (battaglia delle Ardenne, 1944). Battaglia di S. Attorno a S. avvenne (1° settembre 1870) la battaglia conclusiva della guerra franco-prussiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENRICO DE LA TOUR D’AUVERGNE – GUERRA FRANCO-PRUSSIANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PROTESTANTESIMO – NAPOLEONE III
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sedan (1)
Mostra Tutti

ORVAL, Abbazia di

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

ORVAL, Abbazia di V. Santoleri Abbazia cistercense del Belgio sudorientale, nella regione delle Ardenne, situata presso la località omonima.La sede di O. si trova al confine con la Francia, fra la Champagne [...] e la Lorena, molto vicina a quella francese di Trois-Fontaines, dalla quale dipendeva. Nel 1132 i monaci di Trois-Fontaines - una delle prime filiae di Clairvaux, fondata nel 1118 dallo stesso Bernardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: BERNARDO DI CHIARAVALLE – ALTO MEDIOEVO – CISTERCENSI – BENEDETTINO – COSTANTINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
ardennése
ardennese ardennése agg. e s. m. e f. – Delle Ardenne (fr. Ardennes), altopiano della Francia nordorient. (che si estende anche, in parte, nel Belgio e nel Lussemburgo) e dipartimento francese lungo i confini col Belgio; abitante, originario...
graywacke
graywacke ‹ġrèiuäk› s. ingl. [dal ted. Grauwacke s. f., propriam. «roccia grigia»] (pl. graywackes ‹ġrèiuääki∫›), usato in ital. al masch. – In petrografia, nome generico di rocce sedimentarie di origine clastica (arenarie o conglomerati),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali