Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] riguardo è sufficiente rammentare sinteticamente che si è con ragione diffuso un orientamento che rapporta la qualità che si sia mantenuto entro l’area astrattamente, genericamente segnata dalle accreditate istruzioni scientifiche ed applicative ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Vecchio
Benjamin G. Kohl
Nacque il 29 sett. 1325, probabilmente a Padova, primogenito di Giacomo (II) di Nicolò e di Lieta Forzatè. Poco si sa della sua fanciullezza: verosimilmente [...] Levante di truppe veneziane fece di nuovo segnare l'ago della bilancia a sfavore del e nel centro cittadino, nell'area circostante la reggia carrarese. Nel C. fu portata a Padova, dove fu sepolta con grande pompa nel battistero del duomo.
Nell'elogio ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] giustizia Alfredo Rocco.
Queste spinte convivono peraltro con una tendenza di segno opposto, favorevole – sia pure entro limiti ’art. 2113 c.c.), che valgano a preservare un’area di operatività della norma inderogabile anche a fronte della scelta ...
Leggi Tutto
Trasmissibilità a terzi del risarcimento del danno
Carmine Russo
La sentenza della IV sezione del Consiglio di Stato 7.3.2013, n. 1403 afferma che il risarcimento del danno da perdita di chance non [...] linee generali e per come sostanzialmente attuata con la scrittura citata, implica la successione in della autorizzazione ad urbanizzare l’area di proprietà;
la stessa già dei precedenti giurisprudenziali di segno diverso, non c’era ancora ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] un’articolazione nel segno dell’indubbia espansione dell’area delle attività da assoggettare sia adeguata, quanto meno, ai significativi mutamenti che l’area dell’agrarietà ha già registrato con la riforma del 2001.
Fonti normative
Artt. 2083, ...
Leggi Tutto
Vito Pinto
Abstract
La voce esamina le caratteristiche strutturali di questa specifica forma di impiego evidenziando, altresì, le metamorfosi funzionali che essa ha subito dal momento della sua prima [...] inquadramento sistematico del lavoro accessorio nell’area della subordinazione, infine, può essere sostenuto anche con un argomento contrario. Dopo che i lavori parlamentari hanno invertito il segno della disciplina e all’apertura riconosciuta agli ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. La nascita degli Stati fuori dei confini dell'impero. La Russia
Ciro Lo Muzio
La russia
Nel vasto areale comprendente sia le regioni della più antica etnogenesi slava [...] il Dnepr e la Desna). Nelle regioni settentrionali, nell’area di interferenza con le culture baltiche e finniche, troviamo Kriviči (nella zona di basso parapetto di pietra o legno posto a segnare la simbolica demarcazione tra il santuario e la navata ...
Leggi Tutto
Maria Costanza
Abstract
Nella voce, movendo dalla disciplina positiva in materia di interpretazione, si esaminano i canoni ermeneutici attraverso la loro applicazione presso la giurisprudenza anche [...] una sola espressione di fornire il segno di quanto sia stato voluto. La . 6874, in Contratti, 2000, 10, 890). Con questo attributo si vorrebbe porre in rilievo che la a referente l’uso più vicino all’area in cui le parti negoziali operano in ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] dell’impiego statale. Le misure sperimentate sino ad ora hanno però segnato un sostanziale fallimento, di modo che il censimento dei carichi di corrisposti nel settore privato (con qualche sensibile eccezione, nell’area della dirigenza).
Ovviamente l ...
Leggi Tutto
Studio di Napoli
GGirolamo Arnaldi
"In regnum nostrum desideramus multos prudentes et providos fieri per scientiarum haustum et seminarium doctrinarum" ('mediante l'attingimento dei saperi e il semenzaio [...] non potrebbe essere più radicale, operato con un piglio provocatorio. Per segnare la svolta, sarebbe infatti bastato l ), la regola era che il fondatore s'impegnasse a coprire l'intera area dello scibile del tempo. Si tratta poi di vedere se l'impegno ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...