Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] l. 16.6.1998, n. 191); il regolamento di attuazione è stato approvato con d.P.R. 8.3.1999, n. 70 (d.P.R.), seguito comodato al telelavoratore: segno che il requisito della labili i confini tra area personale e area lavorativa.
Il tema, comunque ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] avesse alzato le mani in aria in segno di sottomissione, e asseriva di aver o da un incaricato di pubblico servizio, con abuso dei poteri o in violazione dei doveri infatti, quello di sottrarre all’area del penalmente rilevante le condotte che ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] riparatorie), e per altro verso alla prescrizione (v. in questa area del volume, 2.2.1 La riforma della prescrizione del reato), della pena, attraverso un giudizio di equivalenza con circostanze di segno opposto (nella specie si discuteva del minimo ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] nel titolo I-bis del capo V del t.u.f. L’area dell’esenzione attiene ora in primo luogo «alle operazioni, agli ordini o irrimediabile sul versante interpretativo.
Di segno opposto lo scostamento da MAD 2 con riferimento ancora al comparto dell’abuso ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III
A. Iacobini
Pontefice dal 1198 al 1216, al secolo Lotario dei Conti.I. nacque nel 1160-1161 a Gavignano presso Segni, nel Lazio meridionale, da una famiglia della piccola nobiltà locale, [...] di Santo Spirito, eretto nell'area vaticana nel sito dell'antica schola , 1982).In un contesto di segno diverso, volto anche al consolidamento dei , di cui il più antico, il Reg. 4 - con le lettere papali degli anni 1198-1200 -, è possibile che ...
Leggi Tutto
Convenzioni costituzionali
Agatino Cariola
Le convenzioni costituzionali sono gli accordi che intervengono tra i soggetti politici su questioni in materia costituzionale. Esse comprendono sia intese [...] sono stati considerati al di fuori dell’area utilizzabile per il sostegno parlamentare ad un Gabinetto n. 151. Quell’accordo segnò la reciproca legittimazione dei partiti dando vita al referendum del 2 giugno 1946, con il d.lgs.lgt. 16.3.1946, n ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] anch’esse nel segno della complessiva riduzione dei poteri di impugnazione delle parti ove, con riguardo in errore giudiziario; quanto poi, segnatamente, alla riduzione dell’area di appellabilità da parte dell’imputato delle sentenze di condanna ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] e che trovò una chiara definizione con Carlo I d'Angiò, così come Framundo, anch'egli della stessa area geografica.
Questa tendenza a radicarsi Federico II e il mondo del diritto, in Nel segno di Federico II. Unità politica e pluralità culturale del ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] di controversie deferite alla Corte internazionale di giustizia è segno del ruolo rilevante dell’organo giurisdizionale sia nella tipi di danni. Con la sentenza del 2.2.2018 nell’affare su certe attività condotte dal Nicaragua nell’area di confine, ...
Leggi Tutto
Prova dichiarativa. Le dichiarazioni rese da persone residenti all'estero
Carlotta Conti
Prova dichiarativaLe dichiarazioni rese da persone residenti all’estero
Le Sezioni Unite (Cass., S.U., 25.11.2010, [...] peraltro tralaticia e chiaro segno di una vischiosità , 6.5.2002, Shega, in Cass. pen., 2002, 1577, con nota di Nuzzo, Brevi riflessioni sulla lettura delle dichiarazioni di persone residenti auspica un ampliamento dell’area operativa dell’istituto. ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...