L'Italia preromana. I siti laziali: Alatri
Paolo Sommella
Alatri
Antica città ernica (lat. Aletrium) del Lazio meridionale di cui non restano tracce monumentali, come priva di documentazione è l’ipotesi [...] sviluppo dell’imprenditoria legata al commercio con il Mediterraneo centro-orientale, con risvolti zonali innovativi su un e l’orientamento dell’area forense sulla collina settentrionale si diversifica da quello del comprensorio dell’acropoli per ...
Leggi Tutto
Senna
Katia Di Tommaso
Il fiume di Parigi
Il fiume che attraversa Parigi e la Francia settentrionale ricorda a molti le passeggiate romantiche, le bancarelle dei librai antiquari, i barconi caratteristici. [...] questo fiume è collegato alla Saona, affluente del Rodano, che sfocia nel Mediterraneo. Poco dopo la Yonne, sempre da sinistra confluenza della Marna ricade già all’interno della grande area metropolitana di Parigi; poco dopo, quindi, la Senna ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...