Democrazia
Angelo Panebianco
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di democrazia. 3. Varianti poliarchiche. 4. Le ‛ondate' della democratizzazione. 5. Nuove democrazie e vecchi problemi. 6. Vecchie [...] di ottimismo. Un mondo pacificato dalla democrazia non appare affatto dietro l'angolo. È certamente vero che le democrazie dell'areaeuro-atlantica, dalla seconda guerra mondiale in poi, hanno dato vita a una ‛unione pacifica' o, nei termini in cui ...
Leggi Tutto
Uomo politico polacco (Varsavia 1949 - Smolensk 2010). Leader del partito conservatore Prawo i Sprawiedliwość (PiS, Legge e giustizia), fu sindaco di Varsavia (2002-05). Eletto presidente della Polonia [...] sottoporre alla consultazione popolare l'adozione dell'euro nel 2010, nonostante il trattato di adesione della Polonia all'Unione Europea prevedesse l'obbligo di ingresso nell'areadella moneta unica. A seguito delle dimissioni di K. Marcinkiewicz, K ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] fondato su USA e URSS. Inoltre, l'areadella sponda meridionale e orientale del Mediterraneo si era solo a quel punto cesseranno di avere corso legale. L'esordio dell'euro sui mercati internazionali è avvenuto sotto il segno di incertezza: dal ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI (v. partito, XXVI, p. 423)
Giovanni Galloni
Domenico Caccamo
Fondamenti giuridici. - La Costituzione italiana afferma all'art. 49 il diritto dei cittadini ad associarsi liberamente [...] avvenuto nel 1963, e poi l'entrata del PCI nell'areadella maggioranza (16 marzo 1978). Entrambe sono maturate attraverso una lunga Steinkühler, Colonia 1977; A. Rizzo, La fronteira dell'euro-comunismo, Roma-Bari 1977; Il comunismo italiano tra ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] Il bilancio medio annuale recente era di circa 700 milioni di euro, tuttavia nel 2010, a causa di nuove e protratte crisi, di monitoraggio elettorale, in ogni regione eccetto l’areadell’Osce (dove il monitoraggio viene svolto da quest’ultima ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] A questa popolarità non corrisponde però una rinnovata coesione euro-statunitense. Anche su questo è possibile scorgere una Uniti di espandere ulteriormente gli scambi, individuando nell’areadell’Asia-Pacifico lo spazio naturale di una politica ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] rivelarsi una sfida insormontabile per la sopravvivenza dell’euro. La decisione di adottare misure inedite non ’obiettivo è creare un’area di commercio e investimento di estensione inedita, sia per la dimensione delle economie coinvolte sia per ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] .
Resta che – discutendo le ripercussioni della crisi dell’euro e gli sviluppi delle strategie di ripresa – il vertice di , infatti, l’aumento dell’integrazione e la globalizzazione dei mercati nell’areadella politica commerciale sono divenuti ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] Sudafrica ricopre inoltre un ruolo di leader regionale nell’areadell’Africa australe e all’interno dell’organizzazione della Sadc. Le recenti liberalizzazioni commerciali nell’area Sadc stanno rafforzando l’interdipendenza anche economica dei paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] dell’Eu, quanto nelle dinamiche proprie dell’areadell’Europa centro-orientale. Varsavia è ancora molto sensibile ai temi della di Maastricht che gli permetterebbero di accedere alla zona euro. Tale obiettivo, inizialmente previsto per il 2012 dal ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...