cruelty-free
(cruelty free), loc. agg.le inv. Che non usa violenza sugli animali, o non li rende oggetto di sperimentazione.
• VeggieFriends è la prima rete italiana, virtuale e reale, composta esclusivamente [...] area riservata a professionisti veg, l’area riservata alle aziende che offrono servizi legati al vegetarianismo, l’area per lo scambio e l’acquisto di ‘crudeltà, inumanità’ e dall’agg. free ‘libero, privo di’.
- Già attestato nell’Unità del 6 marzo ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] di raggio r e velocità angolare ω, è i =−eω/2π. Per il principio di equivalenza di Ampère, tale ‘spira elettronica’, diarea sono considerati liberi, come elettroni di conduzione: le discambio (interazioni di parete) che si hanno sulle superfici di ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] di recesso, pena l’applicazione di una sanzione amministrativa.
I c. agrari (associativi e discambio del contratto. Il terzo è liberodi rifiutare l’acquisto già verificatosi e per i casi di nuova occupazione.
C. d’area e patti territoriali. ...
Leggi Tutto
Botanica
Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro [...] posizione teorica di equilibrio del c. tende a eguagliare, a pari quantità di fino, il rapporto discambio commerciale tra rigido e causa di eccessivi movimenti speculativi, rilevando i vantaggi di lasciare i c. liberidi adeguarsi ai rapporti ...
Leggi Tutto
zeoliti Famiglia di minerali definibili strutturalmente come tectosilicati. Furono identificate per la prima volta (1756) da A.F. Cronstedt in piccole cavità di rocce di origine vulcanica, e chiamate z. [...] presenza di cationi, da cui deriva la capacità discambio cationica e di y dipende dal volume libero nella struttura porosa, dal contenuto di Al e dalla natura del catione Mn+ (a parità diarea superficiale (circa 800-900 m2/g) e la possibilità di ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] sistemi automatici per l’utilizzazione e lo scambio dei dati ecc. Esse hanno profondamente di bordo libero’, d prende il nome di ‘bordo libero’; il suo valore dà un’indicazione della riserva di spinta. Si definisce poi ‘coefficiente di riserva di ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] di risparmio libero, vi sono depositi vincolati, in prevalenza rappresentati da valori denominati certificati di possibilità di negoziare talune operazioni (per es., lo scambiodidi titoli presso i risparmiatori.
Per quanto concerne l’area ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] vicendevole scambiodi energia tra il c. elettrico e quello magnetico. Un c. di tal genere si ha, per esempio, in prossimità di un riduzione del numero dei c. e la liberazionedi centinaia di migliaia di prigionieri.
Sport
Il terreno o, per ...
Leggi Tutto
Processo fisiologico, essenziale per gli esseri viventi aerobici (Uomo, animali e vegetali), che consiste nell’assunzione dell’ossigeno atmosferico e nell’eliminazione di anidride carbonica e acqua, per [...] combustione, con assunzione di ossigeno (O2) e liberazionedi anidride carbonica (CO2), è dovuta alle ricerche di J. Priestley e di A. Lavoisier nella respiro periodico di Cheyne-Stokes, respiro di Kussmaul, respiro di Biot).
Gli scambi respiratori si ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] di disciplina il mercato e la libera concorrenza, costruiscono uno spazio senza frontiere interne: uno spazio economico, una pura rete discambi che si estende al di là dei territori di , ai paesi musulmani dell'area mediterranea e a qualche paese ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...