RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] tra corpo e ambiente avviene uno scambiodi energia nella quantità
nella quale il stessa misura, l'area della sorgente i cui raggi colpiscono la pila.
Legge di Kirchhoff-Clausius. - perciò la particella, qualora fosse libera da ogni altra azione, si ...
Leggi Tutto
È per importanza demografica ed economica la seconda città della Lombardia.
È situata a 45°32′ lat. N. e 10°13′ long. E. tra l'Oglio e il Chiese, allo sbocco in pianura della Val Trompia (Mella), a 149 [...] ed è il punto discambio e di trasformazione di molti prodotti, per si arricchì di numerose fabbriche, delle quali le più importanti furono il Duomo nuovo, sull'area dell'antico strambotti e sonetti in stile libero, contro il formalismo dei fiamminghi ...
Leggi Tutto
La c. è stata in quest'ultimo decennio oggetto di numerosi studî sia a sfondo puramente teorico sia a scopi eminentemente pratici. È noto che, secondo la classica definizione di Berzelius, la c. può riguardarsi [...] discambio generato dal legame covalente, è il calore Q svolto nell'adsorbimento. I metalli alcalini, allora, i cui elettroni liberidi la già ricordata area specifica (ovvero la superficie realmente esposta al fluido per unità di massa del ...
Leggi Tutto
Memoria
Pier Carla Cicogna
(XXII, p. 829; App. IV, ii, p. 428; V, iii, p. 403)
Psicologia cognitiva
Nell'ultimo decennio, le acquisizioni scientifiche più importanti sul tema della m. sono state il [...] di lavoro e i sistemi di m. a lungo termine è definita dallo scambio continuo di informazioni in entrata e in uscita: la m. di 'areadi apprendimento (fig. 4). La rievocazione libera, quella suggerita e il riconoscimento sono condotte differenti di ...
Leggi Tutto
VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] origine al secondo o estremo libero) si dicono equipollenti se hanno area del parallelogrammo dei due vettori a, b applicati in uno stesso punto; 2. la direzione di u sia normale ai due vettori; 3. il verso di e il teorema sullo scambio dei due segni × ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] si hanno più fononi in grado di cedere questa energia, e anche i normali processi di urto contro impurezze non sono in grado di coinvolgere uno scambiodi energia così relativamente alto. La coerenza spaziale di una coppia superconduttrice si estende ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] e strutture per il tempo libero; dell’Aeroville di Parigi, inaugurato nel 2013, di un background storico, la Dongjian bay area a Tianjin è uno dei migliori esempi in Cina di urbani di superficie, i parcheggi discambio e altri mezzi di trasporto. ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] 000.000 di rifugiati siriani (dato ottobre 2014), sparpagliati principalmente nei Paesi dell’area, ossia libertà di espressione, la fine dello stato di emergenza e la liberazionedi alcuni siriana, oltre allo scambiodi esperienze e pratiche per ...
Leggi Tutto
Depurazione. - La depurazione delle acque viene praticata con scopi ben distinti: 1. Per rendere potabili o atte a usi industriali acque che per le loro qualità (principalmente per il contenuto di sostanze [...] fissa l'anidride carbonica libera e precipita la calce come carbonato e il magnesio come idrossido, e successivamente, dopo sedimentazione o filtrazione, si aggiunge carbonato di sodio che elimina i solfati. Nel procedimento per scambio delle basi si ...
Leggi Tutto
GEOFISICA
Enzo Boschi-Michele Dragoni
(App. I, p. 647; III, I, p. 722; IV, II, p. 27)
La g. è tradizionalmente suddivisa in tre settori fondamentali, corrispondenti ai tre stati di aggregazione (solido, [...] a Venere.
La presenza di ossigeno libero sarebbe impossibile se il è possibile solo tramite un intenso scambiodi informazioni a scala mondiale tra tutti di questi eventi si produca in una certa area della superficie terrestre comporta l'esistenza di ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...