GAS NATURALE
Fabio Catino
Inquadramento e orizzonti del settore. Mercato internazionale e infrastrutture di trasporto. L’Unione Europea e L’Italia. Bibliografia. Sitografia
Inquadramento e orizzonti [...] L’area dell’Estremo Oriente costituisce invece quella di maggior commercio didi potenziamento di un mercato interno liberodi durata tipicamente inferiore all’anno negli hubs (luoghi discambio fisico, o virtuale, di g. n.). I volumi di gas scambiati ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 560)
La c. è una forma criminale assimilabile alla mafia nei metodi e negli interessi, ma che nel passato ha avuto origini, caratteristiche, costumi diversi e del tutto autonomi. Fino a qualche [...] una città piena di violenti e sbandati, il libero corso della violenza avrebbe accresce le occasioni di contatto e discambio tra c. e politica. Di questo rapporto dà di migliaia di miliardi per la ricostruzione. Mai prima si era concentrata nell'area ...
Leggi Tutto
PESCA
Franco Salvatori
Adolfo Maresca
(XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, II, p. 528; IV, II, p. 768)
Nel corso degli ultimi anni, l'attività di p. ha dovuto tener conto prevalentemente di tre ordini [...] nelle zone di loro sovranità giuridica ed economica, vuoi nel mare libero, soggiacciano agli obblighi di conservazione delle o degli accordi plurilaterali.
Un esempio di accordi bilaterali è offerto dallo scambiodi note italo-tunisine del 19 giugno ...
Leggi Tutto
Se si mettono a contatto due sostanze che per la loro natura e per la composizione ponderale della miscela sono completamente solubili l'una nell'altra, esse, qualunque sia il loro stato fisico, tenderanno [...] il loro cammino libero medio; dalla teoria di molecole che attraversano ogni sezione, riferite all'unità di tempo e diarea, l'equazione di continuità diventa:
cioè il numero di è di grandissima importanza nei riguardi degli scambîdi materia ...
Leggi Tutto
La cultura degli anni Settanta del 20° sec. ha prestato una particolare attenzione alle teorie del c. e del riso, facendo circolare in modo nuovo alcuni 'classici' del Novecento, rimasti relativamente [...] carnevalesco, creatore di un universo libero e aperto, di vitalizzazione dello scambio comunicativo, di creazione di connivenza entro una comunità di un rilievo centrale al saggio di Freud sul Witz, ha distinto nettamente l'area più generale del c. ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] valenza, è:
dove m è la massa dell'elettrone libero, Vex è il potenziale discambio buca-elettrone (di un ordine di grandezza inferiore all'energia di legame) dovuto alla natura identica delle particelle di origine, la funzione Fn (r) è la funzione ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] L'area delle decisioni prese autonomamente dai membri di una 'Esercito popolare diliberazionedi Mao i depositi giapponesi di armi e munizioni di T. D. Lysenko, un ciarlatano che aveva ottenuto la fiducia di Stalin). Fu consentito un certo scambio ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, papa
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] libri e delle idee di Lutero. Attraverso lo scambio epistolare con l' area dei ducati padani, finirono col portare ad un cambiamento di fronte.
Nel corso del 1521 la necessità di e che, in caso di sua morte, i cardinali liberi si sarebbero raccolti in ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] gruppi si stanno espandendo dall'area urbana moscovita sia verso altre nell'ultimo decennio ha contribuito alla libera circolazione delle merci e delle persone criminali nuove e lucrose opportunità di affari e discambio con altri gruppi criminali. ...
Leggi Tutto
Famiglia
Paul-Henry Chombart de Lauwe
di Paul-Henry Chombart de Lauwe
Famiglia
sommario: 1. Introduzione. 2. Famiglia, specie umana e civiltà. a) L'apporto delle teorie. b) La lezione delle società [...] strumento di trasmissione sociale, discambio, diarea riservata in un edificio collettivo, e svolge un ruolo economico di produzione, un ruolo di procreazione, un ruolo d'identificazione, un ruolo di tra l'atto sessuale libero e l'amore duraturo ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...