Costantino fra giurisdizionalismo e ius publicum ecclesiasticum
Pier Virginio Aimone Braida
«Tutto dipende dal carattere degli uomini che regnano o che amministrano la cosa pubblica. La storia ci insegna [...] poche eccezioni concernono attualmente solo poche Chiese locali di area germanica, ove i capitoli della cattedrale conservano il di franchi svizzeri annui, pari a seicentocinquanta milioni di euro, per una popolazione cattolica di due milioni e mezzo ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] il totale dei fondi del FUS si attesta intorno ai 400 milioni di euro, con una quota per il teatro di prosa che non arriva a suo non-luogo e fuori-tempo si evidenzia come l’area ideale di proposizioni e manifestazioni che vanno oltre e chiedono ...
Leggi Tutto
Le particolarità del Mezzogiorno cristiano e cattolico
Giuseppe Galasso
Sommario: Una premessa ▭ Le particolarità cristiane e cattoliche del Mezzogiorno ▭ La svolta tridentina ▭ L’orma duratura di Trento [...] il già richiamato evento della divisione dell’Italia tra un’area longobarda e un’area bizantina, che si prospetta, si può dire, fin dall ’eccezionale sforzo di grande azione politica sul piano euro-mediterraneo, che culminò alla fine del secolo VIII ...
Leggi Tutto
Il senso dello stato
Alberto Tenenti
L'espressione che corrisponde al titolo di queste pagine ha un significato che si ritiene abbastanza preciso: quello di consapevolezza operante dell'interesse [...] . È ben vero che questo periodo vide in quella vasta area un succedersi di ricuperi e di perdite, di angosciosi allarmi sguardo di questo patrizio spaziasse su tutti i rapporti euro-mediterranei ed ovviamente italici, senza escludere il Portogallo ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] separata però dall’ufficio per il Sistema bibliotecario trentino, collocato in altra area, e poi trasformata in Soprintendenza per i beni librari e archeologici (d di cifre irrisorie, da 491 a 2000 euro annui.
Conclusioni
Il periodo di circa trent’ ...
Leggi Tutto
Dal localismo alle piattaforme produttive
Aldo Bonomi
Il territorio nell’epoca dei flussi
Martin Heidegger in Sein und Zeit (1927) si domanda se l’essere «prima abita e poi pensa il territorio o se [...] fine del 20° sec. ha gestito l’integrazione del Paese nell’euro e la grande ondata di privatizzazioni. E che a partire dai primi del Nord-Est e della Via Emilia.
Cuore della vasta area del Nord-Est è invece la piattaforma della pedemontana veneta, ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] .
Via via questi studi si attestarono anche come area disciplinare accademica, che continuò a interagire con i a 1345 soggetti vari, per un totale di 135.369.500 euro; sono state oggetto delle erogazioni più consistenti associazioni molto diverse tra ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] degli insediamenti stabili del Neolitico più antico euro-afro-asiatico, in diretta relazione con il per sostenere il tetto, sia per creare probabili suddivisioni della vasta area ricoperta. Il tetto era con ogni sicurezza a spiovente sui lati ...
Leggi Tutto
Golf
Enrico Campana
Sonia Civitelli
Introduzione
Secondo la definizione del Concise Oxford Dictionary "Il golf è un gioco per due persone, o coppie, che consiste nel colpire una pallina dura con mazze [...] di sabbia che si trovano per lo più ai bordi del green, l'area al termine della buca, dalla forma più o meno circolare, dove l' supporto permette di coprire il budget (3,5 milioni di euro) e avere 650 soci selezionati. Nell'Aretino gli esponenti di ...
Leggi Tutto
Le regioni italiane tra federalismo e centralismo
Luciano Vandelli
Dall’unificazione alla Costituzione repubblicana
Sin dall’epoca dell’unificazione, la questione regionale ha alimentato un rigoglioso [...] consistente, con ingenti trasferimenti pari circa a 20 miliardi di euro nel triennio 2000-02); sul piano del personale (anche e fondamentale opera di unificazione dei cinque Länder dell’area orientale, e dove più recentemente si sono riviste ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...