Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] sovrintendere e coordinare divisioni strutturate per prodotto o per area geografica, dotate a loro volta di tutte le fatturato compreso fra 150 milioni e un miliardo e mezzo di euro, a controllo familiare, che spesso tendono a occupare una nicchia ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] che ha rafforzato la presa di Mosca sul Caucaso e sull’area del Mar Nero, ritardando se non annullando le prospettive di dell’Unione Europea, e dello stesso eurogruppo (Paesi dell’euro), per fronteggiare la crisi economica. Continuando su questa ...
Leggi Tutto
Aerospace design
Annalisa Dominoni
Il design per l’utente dello spazio
Il mondo del design in questi ultimi anni è stato attraversato da una molteplicità di fenomeni che hanno modificato la cultura [...] esigenze già consolidate e considerate prioritarie, in particolare nell’area di ricerca delle scienze della vita, come, per es per il 2012, prenotabile fin da ora per 3 milioni di euro a stanza. Il sito dell’impresa descrive un’esperienza di viaggio ...
Leggi Tutto
L’impresa di terzo millennio
Gianfranco Dioguardi
Scenario
Affrontare il tema dell’impresa produttiva agli albori del 21° sec. significa anzi tutto analizzare l’evoluzione dello scenario generale, nel [...] con il fatturato (inferiore ai 250 milioni di euro), senza trascurare la complessità della sua organizzazione.
Così di una rete di decisioni operative che essi stessi determinano.
Nell’area produttiva si è anche in presenza di una rete di imprese di ...
Leggi Tutto
L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] , il reddito di un italiano nel 2007 era pari a circa 25.000 euro, mentre quello di un americano era di 37.000, ovvero più elevato di ciascun lavoratore è diminuito per tutti i Paesi dell’area dell’euro a partire dalla metà degli anni Novanta e in ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] due a sei anni e con la multa da euro 10.000 a euro 100.000 «chiunque abusivamente cagiona una compromissione o ambientale, ma non ha inciso in maniera particolarmente significativa sull’area di illiceità penale che il “diritto vivente” già era ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] per le imprese con meno di 50 dipendenti (sgravio fiscale di 3000 euro e salari al 50 per cento, con conservazione del 25 per cento connesso alla mobilità, che coincideva con l’area della Cassa integrazione guadagni. I miglioramenti riguardanti i ...
Leggi Tutto
Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] ordinamenti. Il fenomeno si è accentuato con il passaggio all’euro e con l’ingresso dei ‘Paesi dell’allargamento’. Nell articolato volto a contrastare la concorrenza fiscale dannosa nell’area dell’imposizione diretta. Il progetto si inquadra nel ...
Leggi Tutto
La multimedialità e il futuro della cartografia
Francesca Romana Moretti
Il rinnovamento disciplinare
La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] stata acquistata nell’ottobre 2007 da Nokia (per 5,1 miliardi di euro) e Tele Atlas nel luglio 2008 da TomTom (per 2,9 miliardi fornito da ciò che avviene nella James reserve, area protetta nelle San Jacinto Mountains della California. Gli scienziati ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] 1912 -, che deriva direttamente dalla curva di Lorenz. Esso è proporzionale all'area tra la linea a 45° e la curva di Lorenz. G è coerente , ovvero ε. Atkinson osserva che se togliessimo un euro a una persona ricca per darne una certa porzione x ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...