Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] in due locali con in fondo una banchina protetta da un baldacchino, sulla quale si ergevano questa città sul punto più alto dell'area primitiva gia menzionata del tempio punico-romano, , in generale, sia nata sulla marina, dietro al porto, e si sia ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie doriche
Graziella Fiorentini
Laura Buccino
Gela
di Graziella Fiorentini
La fondazione della città greca (gr. Γέλα; lat. Gela) si [...] i limiti dell’area urbana in età arcaica e classica sembrano segnati da confini naturali: a sud dalla costa marina, a ovest paralleli alla plateia. L’acropoli, nella fase arcaica, risultava protetta da una cinta muraria di cui restano tracce del lato ...
Leggi Tutto
Il protestantesimo in Italia tra emigrazione e immigrazione
Paolo Naso
L’emigrazione all’estero ha notevolmente influito sulla vita dell’evangelismo così come oggi l’immigrazione in Italia contribuisce [...] de Rosario orientale intendeva colonizzare un’area del dipartimento di Colonia: il a realizzare quei processi di ‘integrazione protetta e negoziata’ intuiti da Giorgio , ebbe la cura delle chiese di Rio Marina (Isola d’Elba), Palermo, Vittoria (Ragusa ...
Leggi Tutto
LATIUM et CAMPANIA
A. M. Reggiani
E. Greco
Nell'ordinamento augusteo venivano riuniti sotto la denominazione di Latium et Campania i territori di una lunga fascia a S di Roma, tra la costa tirrenica [...] sviluppa accanto a una grotta marina trasformata in un ninfeo animato ., pp. 44-48; ead., Le vie d'acqua dell'area pontina, in Il Tevere..., cit., pp. 143-156; Β , che a più riprese veniva protetta dall'insabbiamento grazie all'intervento imperiale ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] una delle più grandi, localizzata nell'area di Fursatta, un piccolo villaggio sulla con l'esplorazione di F. William, capitano della marina britannica, e H.W. Beechey, che visitarono ogivali. La facciata è inoltre protetta da un modesto portico a ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie achee
Roberto Spadea
Laura Buccino
Piero Orlandini
Crotone
di Roberto Spadea
Colonia achea (gr. Κρότων; lat. Croto, Crotona) situata [...] e la sottostante e più recente Cirò Marina, a sud della Punta Alice, in è documentato da un altare di ceneri, protetto da un recinto sacro, in seguito inglobato V sec. a.C., in prossimità dell’area portuale, sono stati rinvenuti il tratto finale di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] finali della fase V, l'insediamento venne protetto da un muro di recinzione di terra , lavorazione della conchiglia marina e dell'osso, XVI sec. d.C.) con la dominazione musulmana; l'area viene fortificata con imponenti mura di pietra, a causa della ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] paese una possente industria meccanica" protetta dal dispositivo della "tariffa massima parte dei loro commerci della marina mercantile straniera" (ibid.); procurando degli imperialismi tende a dilatare l'area di "individuazione", a non trattenerla ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] quanto riguarda solo le forze di terra, non la Marina). Poiché risulta che Melville avesse una qualche conoscenza di le cui azioni lo pongono al di fuori dell'areaprotetta rappresentata dalla benevolenza istituzionale. In questa categoria rientra ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il diritto patrio
Italo Birocchi
Ricognizione del tema
Nella storiografia italiana il tema è relativamente nuovo e, per così dire, magmatico, tanto che si parla di 'diritto patrio' senza per lo più [...] che passava per l’individuazione dei valori protetti dall’ordinamento e riguardava la concezione del commercio (pure 1673) e la marina (1681) da parte di Luigi da un proprio diritto. In area europea – in Francia, nell’area germanica e nei Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...