Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] determinato ordine, per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici ed evitare stravolgimenti che possano rendere l’areamediorientale ancora più instabile.
PUB
L’ultima direttrice nella politica estera statunitense, e quella in cui ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] di storia. Anche dopo la conclusione della Guerra fredda, i bordi dell’Eurasia sono rimasti cruciali per le sorti del pianeta, soprattutto nell’areamediorientale e centro-asiatica, dove si concentra la produzione di greggio e gas. Inoltre, in questa ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] apparato militare, specie in considerazione delle tensioni con la Turchia.
Storici e naturali interessi greci nell’areamediorientale hanno spesso spinto Atene ad avere particolare interesse per il conflitto israelo-palestinese, rispetto al quale ...
Leggi Tutto
Vedi Turkmenistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Turkmenistan, paese centro-asiatico assoggettato all’Impero russo prima e all’Unione Sovietica poi, ha proclamato la propria indipendenza [...] pongono un freno al malcontento popolare e rendono il paese apparentemente impermeabile alle rivolte popolari registratesi nell’areamediorientale dopo il 2010. Secondo la più classica impostazione da rentier state, le entrate del settore energetico ...
Leggi Tutto
League of Arab States (Las)
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi (Las), meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico [...] Hugo Chávez.
Attività
La Lega Araba si propone di fungere da luogo privilegiato di dialogo tra gli attori arabi dell’areamediorientale e non solo, con l’obiettivo di coordinare gli sforzi congiunti di tutti i paesi membri nella risoluzione delle ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] Hugo Chávez.
Attività
La Lega Araba si propone di fungere da luogo privilegiato di dialogo tra gli attori arabi dell’areamediorientale e non solo, con l’obiettivo di coordinare gli sforzi congiunti di tutti i paesi membri nella risoluzione delle ...
Leggi Tutto
Gulf Cooperation Council (Gcc)
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti [...] delle economie che si stanno sviluppando con maggiore velocità a livello mondiale e il suo peso anche politico nell’areamediorientale è confermato dalla richiesta di adesione da parte di paesi che non fanno propriamente parte della regione del Golfo ...
Leggi Tutto
Consiglio per la cooperazione del Golfo
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio per la cooperazione nel Golfo è stato istituito nel maggio del 1981 dai paesi arabi facenti parte del Golfo Persico. [...] delle economie che si stanno sviluppando con maggiore velocità a livello mondiale e il suo peso anche politico nell’areamediorientale è confermato dalla richiesta di adesione da parte di paesi che non fanno propriamente parte della regione del Golfo ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] e rilanciò il ruolo dell’OLP sullo scenario mediorientale.
Il 15 novembre 1988 il Consiglio nazionale con attacchi via cielo e via terra e con un assedio totale dell'area della Striscia. L’escalation militare ha aperto uno scenario di guerra in cui ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] Europa e l’Africa settentrionale. La regione orientale comprende invece l’area che va dall’India al Giappone attraverso l’Indocina e la . Per il petrolio, se il grande bacino petrolifero mediorientale (soprattutto Arabia Saudita e Iran) non ha perduto ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...