RADIODIFFUSIONE (App. II, 11, p. 656; III, 11, p. 564)
Andrea Cuturi
Guido Lari
Le note che seguono si riferiscono alla r. sonora: per la r. televisiva v. televisione, in questa Appendice.
L'avvenire [...] variabile nel tempo e generalmente più debole di quello presente nell'area servita con l'onda di suolo.
Il raggio di servizio ascolto migliore, più esteso (copertura superiore al 99% della popolazione) e costante di quello ottenibile con le OM.
Uno ...
Leggi Tutto
Vasca, o sistema di vasche, in cui si tengono in vita, a scopo di studio o di ornamento, animali e piante acquatiche.
La forma più comune di acquario, adottata in tutti i laboratorî zoologici, è una vasca [...] fu costruito dal Lüer il grande acquario di Berlino, per popolare il quale s'installò la stazione di Rovigno nell'Istria. , nella Villa Comunale, dove ottenne la concessione d'un'area per erigervi la oramai celebre Stazione zoologica.
L'acqua viene ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] all'interno dei m. ecologisti. Essi comprendono infatti una vasta area di opzioni ideali e politiche, da quelle più moderate e inclini sinistra, e i tentativi di sottoporre a referendum popolare le scelte energetiche sono stati la prima espressione di ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] in termini di produzione di reddito e di occupazione si riversino in parte anche all'esterno dell'area turistica mentre la popolazione residente ne sopporta tutti gli effetti negativi. Ciò si presenta in misura particolarmente rilevante nei paesi in ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] 'America latina. Gli impegni previsti di non effettuare esperimenti nucleari nell'area da parte dei cinque paesi dotati di armamento nucleare (Francia, Regno Unito, Repubblica Popolare Cinese, Stati Uniti e Unione Sovietica) non sono stati condivisi ...
Leggi Tutto
Geologia e rilievo - La Bessarabia, la quale ha attualmente 2.900.000 abitanti su una superficie di 44.422 kmq., è un paese di pianure e di colline, che non superano in alcun punto i 400 m., e costituiscono [...] litorale esso scende a meno di 400, mentre una nuova area a scarse precipitazioni coincide con la regione di Bălţi.
Nel nel sec. XX, giacché l'amministrazione romena fa salire la popolazione attuale a quasi 3 milioni di ab., con una densità media ...
Leggi Tutto
SOCIAL NETWORK.
Paolo Marocco
– Differenze tra social network e community. Sviluppo e prospettive. Confronti tra social network. Ricadute commerciali e proliferazione dei social network. Bibliografia
Un [...] cui è possibile iniziare a scambiarsi messaggi nella propria area (bacheca), oppure in quella degli amici (per di creare opportunità commerciali per le aziende. Nella sua accezione popolare, Facebook è un ambiente di chiacchiericcio diffuso e fine ...
Leggi Tutto
Chi voglia affrontare il discorso sulla scrittura drammatica come genere o indicarne le modalità costruttive ed espressive si trova di fronte a un compito arduo poiché la frattura beckettiana, prodottasi [...] da una ricognizione delle memorie partigiane di area toscana, Chiti ha allargato poi la visuale teatro, 29° vol., Milano 2003.
U. Chiti, La recita del popolo fantastico, Milano 2004.
A Celestini, Radio clandestina: memoria delle Fosse ardeatine, ...
Leggi Tutto
Nome col quale nell'uso popolare si designa la parte meridionale della Calabria; non documentato nella letteratura classica, ricorre già frequente nei secoli XV e XVI, applicato in senso stretto, più conforme [...] carrozzabile S. Cristina d'Aspromonte-Platì. Entro questi limiti l'area dell'Aspromonte è di circa 1650 kmq.
Il blocco principale non italiani.
Bibl.: C. Maranelli, La distribuzione della popolazione nel gruppo dell'Aspromonte, Roma 1901.
Storia. - ...
Leggi Tutto
L'evolversi della d. nel tempo - e in particolare nel corso di un quindicennio (1960-1975) - può considerarsi in un quadruplice aspetto: innanzitutto, intendendo la d. come metodo di condotta delle relazioni [...] - e, segnatamente, degli Stati Uniti - della Repubblica popolare cinese).
L'istituzione diplomatica più antica - le missioni speciali successivamente in plurime capitali, site in una medesima area geopolitica; le missioni speciali congiunte, che le ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
popolamento
popolaménto s. m. [der. di popolare2]. – Il fatto di popolare un luogo; immissione, insediamento o aumento di popolazione (anche faunistica e floristica) in un luogo: il rapido p. di una zona bonificata; provvedere al p. di una...