università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito all’interno di esso dai docenti [...] , e delle maggiori professioni, vecchie e nuove.
A partire dalla fine degli anni 1950, specie nei paesi dell’area industrializzata, si è assistito alla progressiva crescita della popolazione studentesca, un fenomeno cui hanno concorso le migliori ...
Leggi Tutto
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. [...] di i. maggiore che nel precedente. La prima fase di un processo di i. viene realizzata con la creazione di un’area o zona di libero scambio, in cui grazie alla rimozione delle barriere doganali le merci circolano liberamente (come nell’Associazione ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] di selezione, e sono guidate dal sistema che, per es., nel caso della generazione del grafico, chiede di segnalare l'area da rappresentare (selezionata con il mouse), il tipo di grafico tra un vasto insieme di possibili forme, l'eventuale titolo ecc ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] fino a oltre 4400 m. s. m., così che l'area offerta all'espansione delle orofite risulterebbe eccezionalmente estesa, se la catena , e sull'alto del massiccio oggi sterile, l'area dell'antica cultura di Atacama, fiancheggiata sulla costa adiacente ...
Leggi Tutto
Confederazione internazionale di associazioni cattoliche impegnate a difendere la carità e la giustizia sociale nel mondo; fondata nel 1950 a partire dall'esperienza di un primo nucleo omonimo che sin [...] creazione di Conferenze regionali, con lo scopo di promuovere la concertazione tra i membri in un continente o in una stessa area geografica; ognuna di queste Conferenze elegge un suo presidente che viene a far parte dei vice-presidenti di C. I. ed ...
Leggi Tutto
Il decreto ILVA
Claudio Contessa
Quando si parla di “decreto ILVA”, ci si riferisce in realtà a ben tre interventi normativi d’urgenza susseguitisi fra il 2012 e il 2013 i quali hanno dato luogo a tre [...] territorio della città di Taranto) è stato emanato all’indomani del sequestro conservativo (26.6.2012) di sei impianti dell’“area a caldo” dello stabilimento dell’ILVA di Taranto da parte del GIP presso il Tribunale di quella città per inquinamento e ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] solo aziendale, ha sperimentato in molti casi soluzioni innovative, ammettendo la cd. “fungibilità” delle mansioni all’interno dell’area omogenea, in tutti quei settori nei quali la contrattazione collettiva ha sposato il cd. sistema “a banda larga ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] per tale reato è stata triplicata, così divenendo pari a 150.000 euro, per ciascun periodo d’imposta. Anche l’area applicativa della disposizione è stata ampliata, riferendosi ora, non solo alle “ritenute certificate”, ma anche alle «ritenute dovute ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] che propone l’applicabilità delle misure di prevenzione all’area dei cd. “colletti bianchi”8. L’assenza di che non si riesce a sanzionare col processo penale. L’area delle misure di prevenzione è diversa dall’illecito penale, venendo in ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza europea e confisca senza condanna
Alessandra Galluccio
La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo è recentemente intervenuta – dopo quasi tre anni di attesa – a dirimere [...] abbatte non solo sulle opere ritenute abusive ma sull’intera area oggetto di lottizzazione. La confisca urbanistica è dunque – non solo sulle opere ritenute abusive ma sull’intera area oggetto di lottizzazione.
La confisca urbanistica è dunque – ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...