Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] OGM, è chiaro che la possibilità di questa dimostrazione da parte del produttore significa una drastica riduzione dell’area di tutela dei danneggiati.
In conclusione, una eventuale responsabilità del produttore di un OGM per danni alla salute ...
Leggi Tutto
Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] dell’art. 2233, co. 3, c.c. L’applicazione dottrinaria e giurisprudenziale di quel divieto portava a ricomprendere nella sua area sia il patto avente a oggetto un compenso a) rappresentato da una parte dei beni, o crediti litigiosi, sia quello b ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] a tale data, le predette funzioni, nel rispetto del principio di continuità amministrativa, continuano ad essere esercitate dagli enti di area vasta o dalle città metropolitane a queste subentrate». Il d.lgs. n. 150/2015, uno dei decreti attuativi ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] «Il portale dei servizi telematici mette a disposizione dei soggetti abilitati e degli utenti privati, in un’apposita area, i documenti che contengono dati sensibili oppure che eccedono le dimensioni del messaggio di posta elettronica certificata di ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] all’appaltante, determina non già un mero errore di giudizio (insindacabile in questa sede) ma uno sconfinamento nell’area ex lege riservata all’appaltante stesso e quindi vizia per ciò solo la decisione, tale sconfinamento essendo ravvisabile ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] aziendali o territoriali conclusi negli anni ’90 in corrispondenza all’avvio di patti territoriali o contratti d’area, condivisi allora anche dalla CGIL (talora senza essere esplicitamente avallati). In base a tale disposizione transitoria, la ...
Leggi Tutto
Giovanni Bianco
Abstract
Il contributo muove da brevi cenni sulla storia dei diritti politici, soffermandosi poi sul riconoscimento di essi nell’ordinamento costituzionale italiano, con particolare [...] in dottrina tale seconda posizione sia stata sostenuta sulla base di una giurisprudenza costituzionale che, sebbene riferita all’area degli obblighi costituzionali, è stata estesa all’ambito dei diritti. Si tratta in particolare della sentenza 172 ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] , di accogliere una interpretazione estensiva della regola, pur eccezionale, sulla esenzione: così da ricomprendere nell’area di quest’ultima tutti gli atti giuridici realizzativi del piano aziendale sottostante all’accordo di ristrutturazione dei ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] ricordata sentenza pilota Torreggiani c. Italia.
5 V. il messaggio del Presidente Napolitano alle Camere dell’8 ottobre 2013.
6 V. in questa Area, 7.2.1 C. cost. 22.11.2013, n. 279.
7 Sui “quattro pilastri” che compongono il piano carceri, v. AA.VV ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] di altra norma consuetudinaria consiste nel fatto che, nel momento iniziale della prassi di segno diverso, si crea un’ “area grigia” in cui gli Stati assumono posizioni diverse (op. dissidente del giudice Gaja, Immunità giurisdizionali dello Stato ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...