Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono.
Geografia fisica e sedimentologia
I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche [...] i l. sono soggetti agli stessi processi che agiscono in mare; tuttavia, a causa della loro minore estensione areale, tali processi risultano più attenuati, mentre hanno maggiore importanza ai fini della distribuzione dei sedimenti i caratteri chimico ...
Leggi Tutto
Astronomia
La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è [...] verde, o. a Rudiste, o. acquifero. L’o. geologico ha in genere un limitato spessore e una notevole estensione areale. Si definisce o. stratigrafico o livello guida uno strato o un insieme di strati con caratteristiche litologiche o paleontologiche ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] da un luogo, che è centro di origine e di dispersione, ogni organismo si diffonde in un’area di distribuzione geografica ( areale), finché non trovi ostacoli alla sua espansione e alla sua capacità moltiplicativa. Esso è bene adattato a un intervallo ...
Leggi Tutto
Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] I 3/4 delle superficie arative sono messe a cereali tra i quali prevalgono: il frumento, che segna una marcata diminuzione di investimento areale (94-96.000 kmq. e 85-88 milioni di q. nel periodo 1940-45), e l'avena che viceversa aumenta di area (56 ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] (agrumi, albicocche) e per le colture industriali (tabacco: 120.000 q, barbabietola da zucchero, cotone). In leggerissima contrazione, sia produttiva che areale, è la vite (82.000 ha, 2.800.000 q di uva di cui 70.000 q di uva secca, rinomata già nell ...
Leggi Tutto
Il sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi.
Ecologia
Protezione della natura
Per protezione [...] , avvoltoi ecc. Alcuni di questi animali sono stati completamente sterminati, altri lo sono nella maggior parte del loro areale, e sopravvivono oggi in riserve naturali; altri ancora, che per le caratteristiche ecologiche non si prestano a essere ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] espansione che supera i confini toccati con l'orizzonte Luco. È da notare come in questo processo di dilatazioni e contrazioni areali, che interessano anche la Svizzera orientale e l'Austria occidentale, il T.-A.A. sembra avere la funzione di centro ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] ) e il ratto spinoso (Tokudaja osimensis); infine, le Ryukyu rappresentano anche l’estremo lembo settentrionale dell’areale della neofocena (Neophocaena phocaenoides), un piccolo cetaceo caratterizzato dall’assenza di pinna dorsale. Nei mari di ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] a cura di P. Landini, Roma 1999; P. Landini, G. Massimi, I sistemi geo-economici abruzzesi. Una lettura integrata areale-reticolare, L'Aquila 2005; G. Mauro, Distretti industriali e crescita economica. Il caso dell'Abruzzo, L'Aquila 2005.
Situazione ...
Leggi Tutto
Biologia
In biologia cellulare, r. endoplasmatico (o endoplasmico), sistema di cavità delimitate da membrane, presente nel citoplasma di tutte le cellule. È costituito da una membrana formata da un unico [...] , rapporto fra la somma delle lunghezze di tutti i segmenti fluviali e l’area del bacino idrografico; b) frequenza areale dei segmenti idrografici, rapporto fra il numero totale dei segmenti fluviali e l’area del bacino idrografico; c) rapporto ...
Leggi Tutto
areale
agg. e s. m. [der. di area]. – 1. agg. Che ha relazione con un’area: diagramma a., in statistica, sinon. di istogramma; in metrologia, sinon. meno corretto di areico2. In linguistica, che ha riferimento con l’area di diffusione di una...
stenomediterraneo
stenomediterràneo agg. [comp. di steno- e mediterraneo]. – In ecologia vegetale, detto di piante, per lo più sempreverdi, con areale limitato alle coste mediterranee; tali piante possono vivere (per es. l’olivo) anche in...