Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] 1960-1962, pp. 1-13 (Londra, BL, Cott. Tib. C.VI); J. Rosenthal, The unique architectural settings of the Arenberg evangelists, in Studien zur Mittelalterlichen Kunst 800-1250. Festschrift für Florentine Mütherich zum 70. Geburtstag, a cura di K ...
Leggi Tutto
AQUILA
F. Panvini Rosati
L'a. aveva avuto straordinaria importanza nella mitologia e nell'arte del mondo antico, orientale, greco e romano; era stata infatti considerata uccello divino e, in quanto [...] 'augustale. L'a. fu rappresentata nei secc. 12° e 13° anche sui bratteati tedeschi dei signori di Arnstein, dei duchi di Arenberg e delle città di Francoforte e di Lubecca.
Bibl.: K. Regling, A. Suhle, s.v. Adler, in Wörterbuch der Münzkunde, Berlin ...
Leggi Tutto
MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] di influenza italiana, come nel salterio ora a Parigi (BN, nouv.acq.lat. 3102), già nella collezione del duca di Arenberg, nonché in altri tre salteri di lusso (Berlino, Staatl. Mus., Pr. Kulturbesitz, Kupferstichkab., 78.A.7; Wolfenbüttel, Herzog ...
Leggi Tutto