Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] strumento meccanico che poteva essere calato in mare da un argano posto su una nave in movimento, consiste di un termistore quali il vapore è trasformato in gocce d'acqua. Il motore ha un rendimento molto basso, ma indubbiamente è molto grande; ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Maurizia Alippi Cappelletti
Vincenzo Bonavita
Alfonso Di Costanzo
Simone Sampaolo
Vanessa Ceschin
Vittorio Erspamer
Il sistema nervoso è un insieme di strutture tra loro coordinate, [...] del III e IV paio di nervi cranici, cioè dei motori dell'occhio, e con nuclei di fibre che vanno al and nerve injuries, Edinburgh, Churchill Livingstone, 19782.
Zoologia generale e sistematica, a cura di R. Argano et al., Bologna, Monduzzi, 19982. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Conosciuto fin dall’antichità, il mulino si diffonde nel Medioevo, divenendo il simbolo della meccanizzazione [...] cinque elementi di base, leva, cuneo, vite, argano e carrucola, cui poi viene aggiunto il piano inclinato a finire dentro il mulino, al di sotto di esso. Questo albero motore porta una seconda ruota dentata che si incastra in una lanterna, formata da ...
Leggi Tutto
tartarughe
Roberto Argano
Rettili in scatola
Le tartarughe, come si sa, camminano lentamente, ma vengono da molto lontano, da oltre 250 milioni di anni, e sono arrivate ovunque nel mondo, insediandosi [...] meglio: migliaia di tartarughe muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento, della pesca e del via vai di imbarcazioni a motore, specialmente in estate.
La tartaruga verde, Chelonia mydas, è un’altra specie che nidifica nel Mediterraneo, anche se ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito della mineralogia e della metallurgia il periodo compreso tra il XIII [...] in pelle portato in superficie a braccia o con un argano. Un nuovo sistema di drenaggio consiste nello scavare dei canali corsi d’acqua lo consentiva, anche con motori idraulici. L’applicazione del motore idraulico ai sistemi per l’eduzione dell’ ...
Leggi Tutto
Giacimento di minerali utili, con il complesso delle opere e delle attrezzature per il suo sfruttamento. Le m. si distinguono dalle cave per il tipo di materiali estraibili; sono considerati m. i giacimenti [...] di frenatura e un organo di avvolgimento delle funi. Quest’ultimo è costituito da un argano a tamburi o da una puleggia di aderenza (puleggia Koepe). I motori sono elettrici. L’apparato di frenatura comprende due distinti freni o un unico freno con ...
Leggi Tutto
Arte
P. d’altare Tavola rettangolare, posta verticalmente sul piano dell’altare, nel mezzo, dietro il tabernacolo. Di solito è dipinta; può essere anche di metallo, spesso prezioso, a sbalzo, cesello, [...] lavori di galleria o di miniera: sono muniti di motore ad aria compressa e di cucchiaio rovesciabile all’indietro per p. strisciante trainata da una fune che si avvolge su un argano, usata in passato per lo spostamento di materie incoerenti (sabbia, ...
Leggi Tutto
Impianto di sollevamento del tipo degli ascensori, destinato al trasporto di cose. I m. più semplici, usati soprattutto per sollevamento di piccoli carichi per servizi intermittenti e corse brevi (del [...] sistema di guide, le funi di sospensione che si avvolgono su un argano o vi aderiscono per un angolo determinato e portano all’altra estremità un contrappeso; l’argano è azionato dal motore elettrico tramite riduttore ed è dotato di freno a ceppi o a ...
Leggi Tutto
verricello Argano di piccole o medie dimensioni, generalmente ad asse orizzontale, azionato a mano o a motore. Il termine è usato talvolta anche come sinonimo di asse nella ruota (➔ asse). ...
Leggi Tutto
SCENOTECNICA
Virgilio Marchi
. Tecnica della scena (teatrale, cinematografica, ecc.). Il concetto di tecnica della scena investe tutto quanto appartiene alla medesima e cioè: dalla recitazione al movimento [...] per mezzo di leve e di corde facenti capo a un argano detto tamburo munito di gran ruota. Innovazione dovuta al Torelli verticale di ferro il quale riceve il movimento da un motore elettrico. Un'altra catena sotto la graticcia trasmette lo stesso ...
Leggi Tutto
argano
àrgano s. m. [lat. *argănum, dal gr. ὄργανον attrav. il pl. τἄργανα (cioè τα ὄργανα, con articolo incorporato)]. – Apparecchio che serve a esercitare elevati sforzi di trazione per sollevare o trascinare carichi; generalm. è costituito...
tiro2
tiro2 s. m. [der. di tirare]. – 1. a. L’azione di tirare, cioè di applicare una forza a un oggetto, per muoverlo: in questo senso si usa soltanto per indicare l’esercizio ginnico-sportivo del tiro della (o alla) fune (v. fune), e con...