EVORA
M.L. Real
ÉVORA (lat. Liberalitas Iulia, Ebora)
Città del Portogallo situata nella regione dell'Alentejo, É. ebbe fin dall'Antichità la funzione di nodo viario lungo una delle principali rotte [...] che collegavano la tradizionale 'via dell'argento' alla fertile regione degli estuari del Sado e del Tago.Posta su un colle di modesta altitudine e situata in prossimità di una delle vie che univano Mérida al litorale atlantico, la città ebbe ...
Leggi Tutto
BELLEZZA, Giovanni
Zenaide Giunta di Roccagiovine
Nacque a Milano il 9 ag. 1807. Orefice, cesellatore e bronzista, fu autore di molte opere che portano le tipiche impronte del suo tempo. Nel 1842 eseguì [...] la brocca e il bacile d'argento dorato e cesellato (coll. Umberto di Savoia), offerti dai Milanesi per le nozze di Vittorio Emanuele II di Savoia con Maria Adelaide d'Asburgo Lorena (cfr. Carme descrittivo della brocca e del bacile... offerto dalla ...
Leggi Tutto
Sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa composizione spettrale ( c. soggettivo) e la luce stessa ( c. oggettivo), costituita da radiazioni elettromagnetiche di determinate [...] romana sono quattro: bianco, rosso, verde, viola. L’oro può sostituire il bianco, il rosso e il verde; l’argento il bianco.
Zoologia
I c. caratterizzano il tegumento sia dei Vertebrati sia degli Invertebrati e nella loro straordinaria varietà, in ...
Leggi Tutto
Canoista tedesca naturalizzata italiana (n. Goch 1964). Specialista del kayak monoposto, da quando, nel 1990, ha iniziato a gareggiare per l'Italia è sempre stata ai vertici delle competizioni internazionali. [...] nel K1 500 m, categoria in cui si è aggiudicata, tra l'altro, quattro medaglie olimpiche (bronzo, Atlanta 1996; oro, Sydney 2000; argento, Atene 2004 e Pechino 2008), un campionato del mondo (1990), due coppe del mondo (1999, 2008). Nel K1 1000 m ha ...
Leggi Tutto
Ciampi, Matteo. - Nuotatore italiano (n. Roma 1996). Specialista dello stile libero, gareggia per l’Esercito. Agli Europei di Glasgow del 2018 e a quelli di Budapest del 2020 ha vinto il bronzo nella staffetta [...] m stile libero. Agli Europei in vasca corta di Kazan del 2021 ha conquistato l’argento nei 400 m stile libero. Nel 2022 agli Europei di Roma ha vinto l’argento nella staffetta 4x200 m stile libero e il bronzo nella staffetta 4x200 m stile libero ...
Leggi Tutto
Sci
Alessandro Capriotti
Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico
Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] rassegna di Sapporo ha visto ancora una volta la prevalenza della Norvegia (16 medaglie in tutto, di cui 5 d'oro, 4 d'argento e 7 di bronzo). Anche la Finlandia si è aggiudicata 5 medaglie d'oro (3 della sola Kuitunen), conquistandone però solo una d ...
Leggi Tutto
LONGHI (Falca), Pietro
Francesco Sorce
Nacque il 15 nov. 1701 a Venezia e fu registrato nel libro dei battesimi della parrocchia di S. Margherita con il cognome del padre, Piero Falca, che esercitava [...] la professione di gettatore d'argento (Moretti, p. 249). Il nome Longhi, di cui si ignora l'origine, è attestato solo a partire dai documenti riguardanti le sue vicende artistiche.
Il figlio Alessandro (ibid., p. 31), nato nel 1733 dal matrimonio con ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Bartolo da Siena
Elisabetta Campolongo
Non si conosce la data di nascita di questo orafo senese documentato dal 1364 al 1404.
Si deve a Müntz (1888, al quale si rimanda per i documenti citati [...] un documento datato 1364 in cui si annota un pagamento di 25 fiorini e 6 soldi per la fattura di 15 scodelle d'argento.
G. nel 1365 ricevette l'incarico di realizzare una rosa d'oro destinata alla messa celebrata dal papa durante la quarta domenica ...
Leggi Tutto
NAKAYAMA, Akinori
Francesco Zippel
Giappone • Aiki, 1° marzo 1943 • Specialità: tutte
Membro dell'invincibile squadra giapponese che tra gli anni Sessanta e i Settanta dominò la scena della ginnastica, [...] degli anni Sessanta, nel 1966 conquistò ai Mondiali tre medaglie d'oro (concorso di squadra, sbarra, corpo libero), una d'argento (anelli) e due di bronzo (salto del cavallo, concorso generale). Le sue prime Olimpiadi furono quelle di Città del ...
Leggi Tutto
Sciocchetti, Marina
Caterina Vagnozzi
Italia • Somma Lombardo (Varese), 1958 • Specialità: Completo
Formatasi sportivamente sotto la guida di Antonio Roman, padre dei fratelli Euro Federico e Mauro, [...] colse il suo più importante successo ai Giochi Olimpici di Mosca nel 1980, vincendo l'argento di squadra e classificandosi nona individuale (con Rohan de Lechereo). Quattro anni più tardi fu la migliore azzurra ai Giochi Olimpici di Los Angeles, ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).