Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] forse riconoscere una prima rappresentazione del flagellum, l'arma dei littori, in seguito più volte ricorrente nella processione dell'ara Pacts, e nelle scene di caccia al leone, da porre in relazione al grande fregio traianeo successivamente ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] e semi, che si riduchino a un punto, il che da me è stato messo per un certo ghiribizzo e come cosa in mano agli avversari l'arma di una lettera che, indirizzata cosa alla quale egli è andato sempre a caccia fin dai primi anni delli studi miei. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Le aree e le tipologie sepolcrali
Cina
Nei siti riferibili alla cultura antico neolitica Cishan-Peiligang (6500-5000 a.C.) [...] oltremondano del primo imperatore, con le stalle, il terreno di caccia, le sepolture delle concubine e dei membri del clan reale e di giada, detti yazhang (forse derivati da più antichi prototipi di arma) decorati ad incisione con un motivo ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] con numerose raffigurazioni di duelli, sfilate di guerrieri e cacce al cervo (ma nelle rocce di Seradina compaiono brillante recupero appare la convincente ricostruzione come arma pesante da getto (catapulta) proposta sui frammenti metallici siglati ...
Leggi Tutto
Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] alcuno», né loro né «suoi heredi», levassero «via l’arma del palazzo da ca’ Malipiero né meterne d’altra» (88). L’opzione il suo incedere — in un’altra tela dello stesso ciclo sulla caccia in valle — al momento dell’arrivo in villa, quando riceve ...
Leggi Tutto
Giustizia, disciplina e ordine pubblico
Alfredo Viggiano
In un altro capitolo di questo volume si è trattato il tema dell'amministrazione della giustizia civile nel corso del XVI secolo, del coinvolgimento [...] ludica. Erano accorsi numerosissimi uomini mascherati; si era svolta una caccia ai tori, e quindi una corsa tra tori e cani. riteneva lo Zeno - si presenta come un'arma a doppio taglio. Se, da una parte, permette di giungere in brevissimo tempo ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] è rappresentata una scena di caccia al cervo in cui un uomo che tende un arco è accompagnato da un cane. Numerosi sono anche di frequente al di sopra delle sepolture (Culoz I e II, Arma di Nasino, Bonifacio) ma, come accade per il Paleolitico, non ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] attraverso esempi provenienti sia da culture preagricole di caccia-raccolta, sia da società complesse con modelli fosse altro che uno o più vasi, un ornamento personale, un'arma o un semplice utensile domestico. Si suppone che i recipienti in ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] parti decorate da placche di corno; questo tipo di struttura determinò un incremento di potenza dell'arma e richiese Kurgan 9, raffiguranti due tigri in posa araldica e due scene di caccia ad animali di specie diverse (orsi, caprioli, mufloni) e, su ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] possedevano un'economia di caccia-raccolta, fabbricavano utensili scheggiati da ciottoli fluviali e cacciavano specie animali a tutt' pugnale lascia ritenere che esso fosse stato progettato come un'arma bimetallica dotata di lama di ferro. I vomeri di ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...