L'archeologia del Sud-Est asiatico. Malaysia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Adi Haji Taha
Wilhelm G. Solheim II
Zuraina Majid
Malaysia
di Peter Bellwood
La Malaysia costituisce l'estremità sud-orientale [...] è stata ipotizzata la caccia selettiva a questo animale.
Il periodo hoabinhiano fu seguito da due fasi risalenti al del cannone, né lungo la feritoia da cui con ogni probabilità doveva uscire la canna dell'arma; il rapporto finale dello scavo non ...
Leggi Tutto
NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] unica scena che rappresenta inequivocabilmente una scena di caccia, appartiene già all'Età del Ferro. Queste confezione stessa esclude l'uso pratico come arma o utensile. Sono fatte di un'anima di creta ricoperta da una sottile lamina di bronzo fuso ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] consulteranno qualora una di esse si senta minacciata da uno Stato terzo. Tale articolo è stato utilizzasse a sua volta l’arma atomica, perché ciò avrebbe comportato la città di Banja Luka vennero abbattuti caccia nemici, e nel mese di aprile ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis
Sergio Rinaldi Tufi
Le province galliche erano quattro: la Gallia Narbonensis, annessa già nel II sec. a.C. e romanizzata in [...] ad Arles è all’origine di sforzi di emulazione da parte di altre città della provincia: l’anfiteatro viene : Medea sta per estrarre l’arma per uccidere i figli. La sono svariati: centauromachie, scene di caccia o atletiche o erotiche o gladiatorie, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le istituzioni e l'organizzazione militare
Timothy Moy
Le istituzioni e l'organizzazione militare
Il principale fattore politico del processo d'innovazione [...] quello di metterne a punto una migliore, tale da consentire ai soldati di farsi onore sul campo di capacità della propria arma di neutralizzare la minaccia ottenne dal comandante in capo del comando caccia della Royal Air Force, il vicemaresciallo d ...
Leggi Tutto
La difesa dell'impero
Bernard Doumerc
Il Trecento, un secolo di lotte
Si apre il Trecento, nel panorama della storia di Venezia, su un periodo doloroso. Domina incontrastato il re Polemos, e le società [...] cui dare la caccia, ma troppi vascelli neutrali vengono coinvolti per non innescare un crescendo di proteste, da Napoli a Genova alle forza lavoro specializzata e competente che sarà l'arma più efficace nei conflitti che Venezia attraverserà.
Pur ...
Leggi Tutto
Vedi GLADIATORE dell'anno: 1960 - 1994
GLADIATORE
Red.
Si suole attribuire agli Etruschi, come d'altronde attestano i monumenti rimastici - pitture, urne funerarie ecc. - l'origine degli spettacoli [...] del termine latino. Il g. sconfitto, cede le armi (arma submittere, decumbere, manum tollere), chiede grazia (missio) all'editor rimase alle venationes (v. caccia).
La grande fama ed il favore popolare, acquistati da questo genere di spettacolo, ...
Leggi Tutto
Genti e paesi
Vinicio Ongini
Quanti siamo?
Il mondo è un posto molto affollato. Ci sono 6 miliardi di persone. Soltanto i bambini sono quasi un miliardo! Il paese con più abitanti al mondo è la Cina. [...] aborigeni australiani per la caccia agli uccelli. Ci sono altre tipologie di questo strumento: per la caccia grossa e per i boomerang era l'arma ideale nel leggero bagaglio del cacciatore nomade. Può servire come bastone da scavo o trasformarsi in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] ma non guarito», era l’arma spuntata nella «scherma contro il stata «consacrata senza far tanto rumore da quel codice in cui ebbe qualche parte bersaglio di Lucchini, che stigmatizzava la «caccia alle società» (Lo scioglimento delle associazioni ...
Leggi Tutto
TESEO (Θησεύς)
E. Paribeni
È insieme con Eracle l'eroe più glorioso e più popolare del mondo ellenico. Tale popolarità peraltro è un fatto relativamente recente e dovuto in massima parte al sempre più [...] spesso fissato da una pelle trasversa di fiera, come gli eroi della caccia calidonia a arma. Che poi la dava sia divenuta arma distintiva dell'eroe può vedersi nel fatto che il più noto e autorevole rilievo votivo che ci sia giunto, quello dedicato da ...
Leggi Tutto
arma
(ant. e letter. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi e ant. arme). – 1. a. Qualsiasi oggetto che può essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa; in senso stretto, ogni oggetto appositamente...
pistola fantasma s. f. Pistola, priva del numero seriale che contraddistingue ogni arma e perciò non tracciabile, che si può assemblare con facilità, entrando in possesso dei componenti prodotti con stampanti 3D. ♦ Proprio su questa questione...