GOUVION-SAINT-CYR, Laurent, marchese
Pompilio Schiarini
Maresciallo di Francia e uomo di stato, nato a Toul il 13 aprile 1764, morto il 10 marzo 1830 a Hyères. Fu per oltre due anni a Roma a studiare [...] dopo era generale di divisione. La familiarità con la lingua italiana gli valse, nel 1798, il comando delle truppe francesi d comandante di corpo d'armatain tutte le guerre dal 1808 al 1812, ma solo dopo la campagna di Russia ottenne il bastone di ...
Leggi Tutto
LAUBERG, Carlo
Attilio SIMIONI
*
Nato probabilmente a Teano nel 1752 o 1753, morto a Parigi il 5 novembre 1834, fu l'anima del movimento giacobino napoletano anteriore alla Partenopea. Frate scolopio, [...] perché considerato ufficiale francese, riprese il suo ufficio di farmacista nell'armata, che seguì nella spedizione di Russia. Naturalizzato francese, tanto che mutò il suo nome in quello di Laubert, fu nel 1814 membro dell'Accademia reale di ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] Herrera (467), Pelegrina (461), Russo (418)
Giocatori con il maggior numero a moti rivoluzionari, soffocati dai carri armati sovietici. Quasi tutti i giocatori con una squadra composta tutta da italiani e in gran parte da vercellesi, vinse il ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] di "tutelare con le forze armate i propri domini" e nel gennaio le sue forze a quelle della Russia contro gli Ottomani e aveva chiesto del diritto veneto nel Settecento, in Id., Repubblica di Venezia e Stati italiani. Politica e giustizia dal secolo ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Campionati mondiali, europei e italiani
Nello stesso periodo in cui lo yachting si a una carriera anche politica nella Russia sovietica, dove divenne per alcuni serie di novità: prima barca in alluminio, armata a schooner con molte vele piccole ...
Leggi Tutto
Il fascismo adriatico
Luca Pes
Brescia, ottobre 1937. Giuseppe Lanfranchi stringe la mano a Gabriele D’Annunzio, incontrato per caso in via Zanardelli. Poco più di un mese dopo, gli fa pervenire una [...] con i suoi propositi, sostenendo «di avere armi e armati a disposizione, e che a Padova, che a Udine, in piazza: il 1° maggio si tiene una grossa manifestazione a S. Marco che inneggia alla Russia dalla quale si chiede il ritiro dei soldati italiani ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] riscontro nell’inopinata apparizione dell’Agitatore russo Leone Trotzki con la consorte a il primo laureato in Storia del cinema di tutta l’università italiana — attacca frontalmente assume il comando delle forze armate / Badoglio capo del Governo ...
Leggi Tutto
La memoria della Seconda guerra mondiale nel Mezzogiorno d'Italia
Tommaso Baris
La ‘liberazione avvolgente’
Nell’immaginario collettivo dell’Italia, la memoria della Seconda guerra mondiale combattuta [...] negare lo sfaldamento delle forze armateitaliane all’interno della più generale Alleati] e le bestie fuori [noi] (Stellevato, in IRSIFAR 2009, p. 429).
Sono i primi segnali e nella lande sconfinate delle Russia per operazioni di guerra», ricordando ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] ritirò, subendo le conseguenze dell'aggressione italiana e della debellatio di uno dei paesi di severe sanzioni, ma anche in un intervento armato vittorioso, nel gennaio 1991.
era stata fondata per ‟tenere i Russi fuori, i Tedeschi giù e gli ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] armato da Miguel de Rifos, e si sperava che il convoglio avrebbe compiuto il viaggio in un tempo minore di quello della "Victoria" di Magellano.
Numerosi erano a bordo gli Italiani la Russia. Sebastiano fu nominato governatore a vita, e in effetti ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...