Anarchismo
George Woodcock
1. Introduzione
Non c'è un'ortodossia anarchica, né un corpo di principî dogmatici - paragonabile alle opere di Marx e di Engels nell'ambito del comunismo marxista - e neppure [...] convinzione ormai diffusa tra i suoi compagni italiani. Le prime azioni promosse da Malatesta e dell'Ucraina sia all'Armata Rossa che all'Armata Bianca. Tuttavia, nello .Nonostante le sconfitte subite in Francia e inRussia, in altri paesi la forza ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] sociali - nelle sue varie versioni francese, tedesca e italiana - i cui esponenti di maggior rilievo furono Touraine assemblee pacifiche alla lotta armata), nonché di tipi in tutto il mondo che quanto il leninismo aveva realizzato inRussia ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] russi alla violenza e crudeltà degli invasori, è rivelato da documenti famosi come il proclama lanciato all'Armata rossa nel momento in inserirla nel Patto atlantico: ma la coscienza che gli Italiani avevano sino allora avuto di sè e del proprio paese ...
Leggi Tutto
Panarabismo
Bernard Lewis
sommario: 1. Introduzione. 2. Fermenti nazionalistici e panarabi nell'Impero ottomano. I precursori. 3. Dalla rivolta contro i Turchi (1916) alla prima guerra arabo-israeliana [...] modelli offerti dai Tedeschi e dagli Italiani con la creazione di un potente in guerra abbia provocato un mutamento radicale. A volte, come in Germania e inRussia al conflitto aperto o addirittura al conflitto armato.
L'avvio di un dialogo diretto ...
Leggi Tutto
Proletariato
Massimo L. Salvadori
di Massimo L. Salvadori
Proletariato
Il significato originario
Il termine ha avuto origine in età romana. Esso indicava, nell'ambito della divisione della popolazione [...] in grado di "salvare il mondo dalla barbarie". Dopo la Rivoluzione bolscevica inRussia o a sottomettere anche con la forza armata".Il proletariato si trovò del pari 'Annunzio, entrò in circolo prima nella corrente nazionalistica italiana e poi nell ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] armato; oggi si parla di totalitarismo soprattutto in riferimento ai tre sistemi dittatoriali di dominio del periodo fra le due guerre mondiali: il fascismo in Italia, il nazionalsocialismo in Germania, lo stalinismo inRussiaItalian fascist party in ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] competente per la sicurezza interna con compiti di controspionaggio.
InRussia dalle ceneri del KGB, che era un unico ed Armate tedesche e anche dalla Regia Marina italiana. La decifrazione dei messaggi in codice Enigma, a cui i servizi inglesi, in ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] e il 1870. La guerra di Crimea, la seconda guerra italiana d'indipendenza, la guerra di secessione americana e quelle austro- russi o sovietici in analoghe circostanze durante le due generazioni precedenti. L'URSS proponeva infatti che forze armate ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] per dimensioni e caratteristiche all’italiana Cavour. Il Vietnam ha acquistato in Olanda e Russia otto corvette e sei moderni per la difesa e preparare le forze armate giapponesi e la guardia costiera in vista di un possibile scontro militare con ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] Russia; dall’altro indusse Gazprom a predisporre i primi progetti di aggiramento delle rotte ucraine. In particolare presero nuovo slancio i negoziati con la compagnia italiana la Seconda guerra mondiale l’Armata rossa combatté contro i tedeschi ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...