SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] le masse capace d'impedire alla propaganda avversaria - il 30 marzo di quell'anno (1957) la polizia di Madrid annunziò l'arresto di 14 persone e la scoperta di una centrale di propaganda comunista - di fare breccia nel mondo del lavoro. Negli anni ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] economiche; vi si opponevano però forti interessi e restia era la Gran Bretagna. Ma questa il 21 gennaio annunciò l'arresto, avvenuto mesi prima a Trinidad, per spionaggio, del console argentino a Barcellona O. A. Hellmuth; e presentò una nota assai ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] il 15 aprile.
Le prime misure di sicurezza del nuovo governo, che si attribuì il diritto di procedere ad arresti per attività sovversive, provocarono in B. una gigantesca epurazione. Migliaia di persone, più o meno legate ai precedenti regimi ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] era stato annullato solo il concetto di ''opzione zero''. Il disegno di legge Mammì subì comunque un'ulteriore battuta d'arresto. Si apriva inoltre un lungo braccio di ferro parlamentare sulla vicenda del tetto pubblicitario.
Fra lo stato e la RAI ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] netta ha subìto una fortissima contrazione scendendo a 95.596 unità (1,9‰ ab.) in conseguenza del quasi completo arresto dell'assorbimento di lavoratori italiani da parte della Francia e del Belgio, oltre che della accentuata riduzione di quello da ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] pratica del turismo. Solo in poche eccezioni questa tendenza della popolazione a spostarsi verso il mare sembra essersi di recente arrestata: è il caso di alcune regioni italiane affacciate sul mare, come la Toscana, in cui l'interno ha iniziato a ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] , non erano stati sfavorevoli alla politica di stabilizzazione - nonostante i rischi delle ripercussioni che un arresto della precedente tendenza inflazionistica avrebbe avuto sulla situazione delle imprese - poiché si sarebbero determinate le ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] a ritmo molto intenso fino all'inizio del decennio novanta, allorché sembra essersi verificata una battuta d'arresto, quasi certamente transitoria e legata alla congiuntura economica negativa che ha interessato tutto il mondo industrializzato.
La ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] , un’indagine sulla fecondità delle donne italiane coniugate. Lo sviluppo del sistema centralizzato delle statistiche subì un inevitabile arresto nel 1939 a seguito dello scoppio del secondo conflitto mondiale con il quale ebbe termine anche quell ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] dei meccanici, che aveva impedito il programmato aumento di produzione. Ma l'anno successivo ci si accorse che la battuta d'arresto era tutt'altro che occasionale. Se la produzione aumentava da 97 a 121 mila tonnellate, il fatturato - a causa dell ...
Leggi Tutto
arresto1
arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di un veicolo, di una ruota, di un’elica,...
arresto2
arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo legislativo o giudiziario: un a. del parlamento...