(VI, p. 505; App. I, p. 251; II, I, p. 372; III, I, p. 214; IV, I, p. 241)
Il B. (30.518 km2) non ha ancora raggiunto i 10 milioni di abitanti (9.875.717, secondo una stima del 1988, per una densità di [...] mesi del 1986, una serie di attentati dinamitardi contro basi NATO e sedi dei partiti di centro-destra. Con l'arresto del gruppo dirigente delle CCC (1986), il fenomeno del terrorismo parve debellato, almeno fino al sequestro, nel gennaio 1989, dell ...
Leggi Tutto
Superficie. - Dal 1° febbraio 1958 costituisce una delle due regioni (regione egiziana) della Repubblica Araba Unita (v. oltre).
La superficie territoriale totale dell'E. è di 1.230.000 km2 (dei quali [...] dopo aver ottenuto l'approvazione di una legge per la riforma agraria, l'espropriazione dei beni dell'ex re, l'arresto degli uomini più compromessi con il vecchio regime e lo scioglimento dei partiti, tendeva ad impedire il ritorno ad una democrazia ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] dell'Occidente. A partire dagli anni Ottanta del 20° sec., in queste realtà urbane si è verificato prima un arresto generalizzato della crescita demografica e poi un suo declino. Le cause di questi fenomeni sono ascrivibili alla deindustrializzazione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] dell'Occidente. A partire dagli anni Ottanta del 20° sec., in queste realtà urbane si è verificato prima un arresto generalizzato della crescita demografica e poi un suo declino. Le cause di questi fenomeni sono ascrivibili alla deindustrializzazione ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] cinesi e del consumo interno, nonostante la continua espansione degli investimenti dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell'anno.
Il Piano quinquennale varato nel ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] cinesi e del consumo interno, nonostante la continua espansione degli investimenti dello Stato, fecero registrare un lieve arresto nella crescita. Pressioni deflazionistiche si riaffacciarono verso la fine dell'anno.
Il Piano quinquennale varato nel ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] a Putin, sia pure fortemente minoritaria. Sotto questo profilo, le elezioni parlamentari del 2003 si rivelarono un punto di arresto e di involuzione di quel tanto di democrazia dei partiti e di pluralismo politico che si era affermato nella R ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] la maggioranza, era in condizioni d'inferiorità rispetto all'elemento slavo, fecero col tempo prevalere l'influsso orientale. Si arrestò in tal modo sin dagl'inizî il processo di formazione della nazione valacca.
All'avvento di Mircea l'opera di ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] . I nazisti risposero con altre minacce e con la preparazione di un vero colpo di stato che avrebbe dovuto portare all'arresto simultaneo di tutti i ministri e alla proclamazione di un governo nazista o di un governo di transizione che fosse il ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] di un gruppo integralista islamico che era legato all'organizzazione terroristica al-Qā̔ida. Il 12 marzo la polizia arrestò cinque persone, tra cui tre marocchini (altre ne sarebbero state catturate nelle settimane seguenti), confermando la pista del ...
Leggi Tutto
arresto1
arrèsto1 s. m. [der. di arrestare2]. – 1. L’atto, il fatto di arrestare (nel senso di fermare) o di arrestarsi: a. del moto; a. di un corpo in movimento (l’a. di un veicolo o della marcia di un veicolo, di una ruota, di un’elica,...
arresto2
arrèsto2 s. m. [dal fr. ant. arrest, mod. arrêt, der. di arrester, arrêter, che ha gli stessi sign. e lo stesso etimo dell’ital. arrestare2], ant. – Decreto, sentenza di sovrano, o d’organo legislativo o giudiziario: un a. del parlamento...