Città dell'estuario veneto, situata su un'isola prossima al margine meridionale della laguna e al cordone litorale che separa quest'ultima dall'Adriatico. L'isola è divisa da tre canali che l'attraversano, [...] dopo la battaglia di Pola, aveva armato sollecitamente e con arrolamenti forzati tutte le navi disponibili nell'arsenale, e dalle lagune il vecchio doge Andrea Contarini assaliva i Genovesi, ritiratisi a Chioggia. Numerosi scontri avvennero ...
Leggi Tutto
HAVRE, Le (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Jacqueline LALLEMAND
Secondo porto della Francia dopo Marsiglia, per il tonnellaggio della stazza e il valore delle mercanzie importate ed esportate; [...] nel sec. XVI, fu compiuta nel successivo. S. Francesco, su pianta attribuita a Hieronimus Bellamonto (1541) ha vòlte ogivali. L'arsenale e l'Hôtel de Marine sono del sec. XVII. L'antico palazzo di giustizia (1758) è ora occupato dal museo di storia ...
Leggi Tutto
SILURO
Alberto GERUNDO
Cesare CREMONA
. Siluro navale. - Il siluro navale (v. subacquee, armi, XXXII, p. 907) negli anni precedenti alla seconda Guerra mondiale aveva raggiunto, presso tutte le marine, [...] esperienza bellica italiana migliorò anch'essa i proprî aerosiluranti. La Francia all'epoca dell'armistizio aveva allo studio presso l'arsenale di Tolone un silurotto a turbina di dimensioni ridotte ma non ancora compatibili con i velivoli da caccia. ...
Leggi Tutto
IRI (App. II, 11, p. 64)
Franco Schepis
Il carattere transitorio attribuito all'IRI nel 1933, all'atto della sua costituzione, aveva come presupposto la possibilità che, sia pure nel corso di un periodo [...] privati); Italtractor SUD ITS (id.); IOR; Sigme; Officine Meccaniche Goriziane.
Cantieristica: Fincantieri: Italcantieri; CNR; Arsenale Triestino San Marco; Cantiere Navale Muggiano; CNOMV; Carn; Sebn; Stabilimenti Navali di Taranto; Cantiere Navale ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] che era stato immaginato proprio come contromisura allo ‘strappo’ operato da Indira Gandhi con la scelta di dotarsi di un arsenale nucleare indipendente. Quindi l’impegno di Obama di appoggiare la candidatura indiana al posto di membro permanente del ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991 dall’Unione Sovietica. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: [...] a due dai cinque attuali). Un secondo proposito è professionalizzare le forze armate. Infine, l’ammodernamento dell’arsenale militare e una migliore organizzazione delle forze moldave permetterebbero di effettuare operazioni congiunte con i partner ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] potenza nucleare, sia pure non dichiarata, e non ha nessuna intenzione di mettere in discussione il suo buon diritto all'arsenale atomico, mentre pare disposto a tutto per impedire che altri Stati della regione si dotino di analogo deterrente (vedi ...
Leggi Tutto
La lingua
Alfredo Stussi
La posizione linguistica del veneziano medievale rispetto ai volgari dell'entroterra ha un nesso preciso con le vicende storiche che portarono all'insediamento lagunare, [...] ). Anche per quanto riguarda gli arabismi Venezia è stata collettore e tramite sia di parole diventate d'uso generale come arsenale, sia di molto materiale lessicale caduco perché formato dai nomi di pesi, misure, monete con cui avevano a che fare ...
Leggi Tutto
URSS
Mino Argentieri
Cinematografia
Alla definizione data da Lenin del cinema come l'arte di maggior rilievo per i comunisti si deve se intenti conoscitivo-propagandistici e creatività artistica non [...] I primi frutti furono più che promettenti. Entrò nel pantheon sovietico l'ucraino Aleksandr P. Dovženko (Zvenigora, 1928; Arsenal, 1929, Arsenale; Zemlja, 1930, La terra), poeta della natura e dei profondi legami dell'individuo con le sue ascendenze ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Attica
Demetrio U. Schilardi
Dimostenes Giraud
Luigi Caliò
Attica
di Demetrio U. Schilardi
Regione della Grecia centrale (gr. Ἀττική; lat. Attica) che [...] esclusivamente attraverso i corredi di due necropoli, ad Atene (a ovest dell’Agorà) e a Salamina (necropoli dell’Arsenale). Si tratta prevalentemente di inumazioni, in cui il defunto era deposto in posizione distesa o contratta. Nei corredi compaiono ...
Leggi Tutto
s. m. [in origine voce venez. (cfr. arzanà e darsena), dall’arabo dār aş-ṣinā῾a «casa del mestiere»]. – 1. Complesso di darsene, stabilimenti e officine per la riparazione, la manutenzione o anche la costruzione di naviglio militare. 2. Officina...
arsenalotto
arsenalòtto s. m. [der. di arsenale]. – 1. In origine, operaio dell’arsenale di Venezia. 2. Nell’uso attuale, operaio di un arsenale marittimo in genere.