• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il faro
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Arti visive [150]
Biografie [96]
Archeologia [40]
Temi generali [14]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Architettura e urbanistica [11]
Asia [12]
Economia [11]
Diritto [9]
Cinema [9]

HILBERSEIMER, Ludwig Karl

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HILBERSEIMER, Ludwig Karl Maurizio Gargano Urbanista e architetto di origine tedesca, nato a Karlsruhe il 14 settembre 1885, morto a Chicago il 6 maggio 1967. Formatosi presso la Technische Hochschule [...] l'Illinois Institute of Technology, poi noto come Armour Institute, nella stessa città (1957-67). Corrispondente per il Chicago Tribune nel 1925, fu anche membro dell'Advisory Board presso la Burnham Library dell'Art Institute di Chicago (1938-60 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – DEUTSCHER WERKBUND – CHICAGO TRIBUNE – STATI UNITI – KARLSRUHE

O'KEEFFE, Georgia

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

O'KEEFFE, Georgia Alexandra Andresen Pittrice statunitense, nata a Sun Praire (Wisconsin) il 15 novembre 1887, morta a Santa Fe il 6 marzo 1986. Compiuti gli studi all'Art Institute di Chicago (1905-06) [...] , 1929; Cow's skull and calico roses, 1931, Chicago, Art Institute; Near Abiquiu, 1941, New York, Collezione D. Bry New York 1923; D. Catton Rich, Georgia O'Keeffe: 40 years of her art, Worchester (Massachusetts) 1960; L. Goodrich, D. Bry, Georgia O ... Leggi Tutto
TAGS: NATIONAL GALLERY DI WASHINGTON – COLUMBIA UNIVERSITY – IMMAGINARIO EROTICO – ALFRED STIEGLITZ – NUOVO MESSICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su O'KEEFFE, Georgia (1)
Mostra Tutti

OPPENHEIM, Dennis

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

OPPENHEIM, Dennis Alexandra Andresen Scultore statunitense, nato a Mason City (Washington) il 6 settembre 1938. Completati gli studi presso il California College of Arts and Crafts a Oakland (1959-64), [...] o filmati. O. è stato guest artist presso la Yale University (1969), il California College of Arts and Crafts (1970) e l'Art Institute di Chicago (1971-72), e dalla seconda metà degli anni Settanta ha proseguito la sua ricerca sostituendo l ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – ARTS AND CRAFTS – STATI UNITI – CALIFORNIA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OPPENHEIM, Dennis (1)
Mostra Tutti

LINDSAY, Nicholas Vachel

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

LINDSAY, Nicholas Vachel Salvatore Rosati Poeta americano, nato nel 1879 a Springfield, Ill., dove morì il 6 dicembre 1931. Dopo avere studiato a Hiram College, Ohio (1897-1900), all'Art Institute di [...] Chicago (1900-03) e alla School of Art di New York (1904-05), intraprese giri di conferenze e lunghi viaggi a piedi (A Handy Guide for Beggars, 1916). Nell'estate del 1912 percorse a piedi i territorî dall'Illinois al Nuovo Messico, distribuendo ... Leggi Tutto

INNESS, George

Enciclopedia Italiana (1933)

INNESS, George Charlotte Wood Paesista, nato a Newburgh (New York) il 1° maggio 1825 morto in Bridge of Allan (Scozia), il 3 agosto 1894. Cominciò a lavorare presso un incisore a Newark (N. J.) poi [...] di sintesi (I fiori nascenti, 1889). L'opera dell'Inness è ben rappresentata nella collezione Butler dell'Art. Institute di Chicago. Bibl.: Ch. Caffin, The Story of American Painting, New York 1907, pp. 134-143; E. Daingerfield, G. I. The Man and his ... Leggi Tutto

ROSZAK, Theodore J

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROSZAK, Theodore J Scultore nordamericano, nato a Poznań il 1° maggio 1907; negli S. U. A. dal 1909, studiò all'Art Institute di Chicago, alla Columbia University, alla National Academy of Design a New [...] , New York); Fire bird (1950-51; coll. J. Z. Steiberg, Chicago); The skylark (1950-51; Pierre Matisse Gallery, New York); Whaler of Nantucket (1952; Art Institute, Chicago); Iron throath (1959; Pierre Matisse Gallery, New York). Bibl.: B. Grasne, A ... Leggi Tutto

Il titulus di Costantino. Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Il titulus di Costantino Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia Silvia Ronchey Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] as the direct heir as well as the very occupant of the throne of Constantine and Heraclius»60. Ed è appunto questa qualifica del Louvre e nel recto di quello conservato all’Art Institute di Chicago, giovane, di corporatura snella, con riccioli scuri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI ICONOGRAFICI E DECORATIVI

Sport e arte nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e arte nella storia Marco Bussagli Le culture preistoriche ed etnografiche Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] ) nella Scena di croquet (1866), oggi presso l'Art Institute di Chicago. L'uomo con la paglietta e le dame dalle ampie in un'opera come La vettura alle corse, conservata a Boston (Museum of Fine Arts): dipinto fra il 1870 e il 1873, il quadro pone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

MUSEI DEL 21° SECOLO

Il Libro dell'Anno 2010

Adriana Polveroni Musei del 21° secolo «È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis) Superluoghi dell’arte contemporanea di Adriana Polveroni 28 maggio Con l’inaugurazione [...] di Giò Ponti, inaugurata nel 2006; o quelle di Piano per lo High Museum of Art di Atlanta (1999-2005) e per l’Art Institute di Chicago (2009); a Minneapolis, l’espansione del Walker Art Center di Herzog & De Meuron, finita nel 2005; a New York la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

ROBUSTI, Jacopo, detto Tintoretto

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROBUSTI, Jacopo (Jacomo, Giacomo) Marsel Grosso , detto Tintoretto. – Primogenito di Battista, tintore di seta, nacque a Venezia nel 1519, come risulta dall’atto di morte del 31 maggio 1594 che lo indica [...] il Tarquinio e Lucrezia dell’Art Institute di Chicago e per le quattro allegorie mitologiche , Bonifacio Veronese and the young Tintoretto, in Inferno. The University of Saint Andrews postgraduate journal of art history, 1997, vol. 6, pp. 17-36; P. ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI ANTONIO DE’ SACCHIS – GEMÄLDEGALERIE ALTE MEISTER – GIOVANNI BATTISTA ZELOTTI – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM – JACOPO PALMA IL GIOVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBUSTI, Jacopo, detto Tintoretto (6)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali