L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] , Early Dilmun Seals from Saar. Art and Commerce in Bronze Age Bahrain, 1984; D.T. Potts, Reflections on the History and Archaeology of Bahrain, in JAOS, 105, 4 (1985), pp. 675 congiunta dell'Oriental Institute di Chicago e dell'Università della ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] N. Sargent-Baur, Medieval Institute Publication 30, 1992, pp. Arnold, Painting in Islam. A Study of the Place of Pictorial Art in Muslim Culture, New York 19652 ( J. Carswell, G. Petherbridge, cat., Chicago 1981; Ş. Yetkin, Historical Turkish Carpets, ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] dello Smithsonian Institute e della University of Columbia hanno rinvenuto of Michigan, the Toledo Museum ofArt and the Cleveland Museum, Ann Arbor 1933; R.McC. Adams, Lands behind Baghdad. A History of the Settlement in the Diyala Plains, Chicago ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] iniziativa di R.McC. Adams e dell'Oriental Institute di Chicago. Il convegno del 1960 su City Invincible inizia York 1995, pp. 1523-537. Palestina e Siria: Y. Yadin, The Artof Warfare in Biblical Lands, London - Jerusalem 1963; Z. Herzog, Das ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA
R. Bianchi Bandinelli
M. Pallottino
E. Coche de la Ferté
Il termine (dal gr. ἀρχαιολογία) ha significato generico di studio delle antichità (per es. a. orientale, a. biblica); ma quando [...] ss. (l'annata 1913 col titolo: Bulletin of the College Art Association of America); The Oriental Ins?itute of the University ofChicago, Oriental Institute Communications, Chicago 1922 ss.; Memoirs of the American Academy in Rome, Bergamo-Roma 1915 ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum ofArt. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum ofArt fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...] , presso il museo di Teheran e l'Oriental Institute di Chicago, di oggetti da Tepe Siyalk, Tepe Giyan, Forsyth, Provincial Roman Enamels Recentiy Acquired by the Metropolitan Museum ofArt, in Art Bull., xxxii, 1950, pp. 297-307, con illustrazioni.
...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Corinzia
Luigi Caliò
Charles Kaufmann Williams II
William D. E. Coulson
Corinzia
di Luigi Caliò
Per Corinzia si intende la regione nord-orientale dell’Argolide, [...] in Roman Museums. Selected Papers on Roman Art and Architecture, London 1994, pp. 171 of the International Colloquium Organized by the Finnish Institute ’Università di Chicago:
E.R. Gebhard - F.P. Hemans, University ofChicago Excavations at Isthmia ...
Leggi Tutto
RHYTON (ῥυτόν: ῥέω, scorrere)
K. Tuchelt
Definizione usata generalmente per boccali e vasi da libagione che, oltre a un foro più grande da usarsi per riempirli, ne hanno anche uno più piccolo che serve [...] . 5 a. b) Oriental Institute Publications, Chicago (= OIP), 63, tav. 25 The Neolithic Period in Bulgaria, in Am. Sch. of Prehist. Research Bull., 16, 1948, tav. 61 . Arch. Alex., 1939, fig. 7; The Brooklyn Art Museum, 19, 1958, 10 ss.; K. Tuchelt, op ...
Leggi Tutto
Vedi ANATOLIA dell'anno: 1958 - 1973
ANATOLIA (᾿Ανατολία)
G. Garbini
L'A., termine moderno per indicare la parte occidentale dell'Asia Minore degli antichi (᾿Ασία ἡ ἐλάττων, Asia Minor), si presenta [...] gli Americani, che con la larghezza di mezzi dell'Oriental Institute di Chicago intrapresero lo scavo di AliŞar (H. H. von der I-IV, Parigi 1927-1947; H. Frankfort, The Art and Architecture of the Ancient Orient, Harmondsworth 1954; G. Contenau, La ...
Leggi Tutto
Vedi PERSEPOLI dell'anno: 1965 - 1996
PERSEPOLI (ant pers. Pārsa; Πέρσοι, Περσέπολις; Persepolis)
C. A. Pinelli
È il più celebre complesso monumentale dell'Iran antico. Le sue rovine giacciono lungo [...] conto dell'Oriental Institute di Chicago. A lui si of Persepolis and Other Discoveries, Chicago 1938; E. Herzfeld, Iran in the Ancient East, Londra 1941, pp. 221-274; E. Schreder, Relief Sculptures from Persepolis, in Bull. of the Fogg Museum ofArt ...
Leggi Tutto