FAELLI, Benedetto
Alfredo Cioni
Libraio, editore e tipografo tra i maggiori del miglior periodo della stampa bolognese, fu attivo tra il 1480 ed il 1523. Nacque a Bombiana (località montana dell'Appennino [...] Archivio Gozzadini, strumenti, fil. 38, n. 54; Ibid., Foro deimercanti, 1485, 17/18; Bologna, Arch. notarile, Not. Francesco pp. 60 s. e tav. L; J. Serra Zanetti, L'arte della stampa in Bologna nel primo ventennio del '500. Bologna 1959, pp ...
Leggi Tutto
PARRAVICINI, Ottavio
Stefano Tabacchi
PARRAVICINI (Paravicini, Paravicino), Ottavio. – Nacque a Roma l’11 luglio 1552, figlio di Giovanni Michele e di Lomellina Laudata, di Gaeta. Apparteneva a una [...] Il padre, morto nel 1565, era registrato nella corporazione deimercanti di Ripa, mentre uno zio, Pietro Paolo, medico fisico Paolo Gualdo e a Michelangelo da Caravaggio: una lettera ritrovata, in Arte veneta, 1999, pp. 164-169; M.B. Guerrieri Borsoi, ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Dino
Franca Ragone
Figlio di Nicolao di Bartolomeo e di Caterina, sorella di Dino Di Poggio, nacque a Lucca nel quarto decennio del Trecento.
Niente si sa dei suoi anni giovanili e della sua [...] 231, 248, 265, 290, 304, 310, 329, 332, 335, 339, 344, 347, 358, 359; Corte deimercanti, 14, c. 4v; 15, cc. 7r, 8r, 11v; Governo di Paolo Guinigi, 1, pp. 21, 23 (1979), pp. 100 s.; M. Paoli, Arte e committenza privata a Lucca nel Trecento e nel ...
Leggi Tutto
GHIRLANDA, Agostino
Maria Giovanna Sarti
Figlio di Giovan Battista di Sebastiano e di Camilla, della quale si ignora il casato, nacque probabilmente a Massa, dove il padre è documentato dal 1540, come [...] Modena 1873, pp. 117-122; C. Ridolfi, L'arte in Lucca studiata nella sua cattedrale, Lucca 1882, pp , Il palazzo ducale di Massa, Massa 1979, pp. 36, 38; I palazzi deimercanti nella libera Lucca del '500… (catal.), Lucca 1980, pp. 222, 362, 376 ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Celesterio
Vito Piergiovanni
Nacque a Genova intorno al 1300 da Compagnone.
È erroneamente ricordato per la prima volta nel 1332 quale componente dell'ufficio di Guerra, magistratura temporanea [...] dell'arrivo del Villani a Genova, le ragioni deimercanti di Firenze vennero sostenute da concittadini presenti in quel momento nell'emporio ligure: furono questi ultimi che scrissero ai consoli dell'arte a Firenze, avvertendo che il D., dopo essersi ...
Leggi Tutto
FUMIANI, Giovanni Antonio
Laura Mocci
Figlio di Biagio e di una Lucrezia, nacque a Venezia negli anni Quaranta del Seicento. La data di nascita non è nota con esattezza: nel manoscritto Memorie di diversi [...] Dyck (Bassi, 1987).
Nel 1691 eseguì la Cacciata deimercanti dal Tempio (Arslan, 1946) per Johann Adam Andreas ultimi Medici (catal.), Firenze 1974, pp. 234-236; E. Favaro, L'artedei pittori in Venezia e i suoi statuti, Firenze 1975, pp. 155, 199, ...
Leggi Tutto
FREGOSO (Campofregoso), Domenico
Giustina Olgiati
Nato presumibilmente a Genova intorno al 1325 da Orlando (Rolando) e da una Manfredina di cui si ignora il casato, fu il primo tra i membri della sua [...] evento ancora più grave si verificò ai danni della comunità deimercanti genovesi in Oriente. Il 10 ott. 1372 scoppiava a Ingannato dalle voci, sparse ad arte dai suoi avversari, relative a un'ulteriore avanzata dei mercenari e all'avvicinamento di ...
Leggi Tutto
CERESOLA (Cereseole, Cerexole), Andrea, detto il Vannone
Franco Sborgi
Figlio di certo Iacopo (Colmuto, p. 131 n. 63), proveniente da Lanzo di Intelvi, non se ne conosce né la data di nascita, né la [...] grande rilievo, ossia la costruzione della loggia deiMercanti a piazza Banchi, che una certa tradizione Chiesa di S. Siro, Genova 1900, pp. 212, 232; S. Monti, Storia e arte nellaprov. di Como, Como 1902, p. 417; L. A. Cervetto, Genova e l' ...
Leggi Tutto
BRUNELLI
LLuzzati
Famiglia di mercanti lucchesi attivi nella seconda metà del secolo XIV. In origine consorti dei Moriconi (come risulta anche dalla residenza in Lucca nelle contrade di S. Quirico all'Olivo [...] era associato con altri tre concittadini "in arte tintorie sendadorum"; nel 1373 muoveva lite a Giovanni breve stagione delle fortune mercantili.
Fonti e Bibl.: Arch. di St. di Lucca, Comune,Corte deiMercanti, n. 14, c. 3; n. 17, c. 146; n. 82, cc. ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Michele
Franca Ragone
Terzo e ultimo figlio di Lazzaro di Bartolomeo, nacque a Lucca intorno agli anni Trenta del Trecento; apparteneva al ramo della famiglia che a Lucca più di tutti fu coinvolto [...] , 282, 413 s., 417, 461; 13, pp. 142, 182, 188 s.; Corte deimercanti, 14, c. 6r; 15, c. 12v; 16, cc. 14r-15v, 16v, 17v ., 336, 340 s., 363, 369, 375; M. Paoli, Arte e committenza privata a Lucca nel Trecento e nel Quattrocento. Produzione artistica ...
Leggi Tutto
arte
s. f. [lat. ars artis]. – 1. a. In senso lato, capacità di agire e di produrre, basata su un particolare complesso di regole e di esperienze conoscitive e tecniche, e quindi anche l’insieme delle regole e dei procedimenti per svolgere...
mercante
s. m. (f. -éssa) [aplologia di mercatante]. – 1. Chi esercita la mercatura, cioè commercia all’ingrosso o acquista all’ingrosso per rivendere al minuto; è sinon. quindi di commerciante, ma ormai raro nel linguaggio corrente e usato...